Utente:Turtelèn/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 72:
[[File:Concept.jpg|left|thumb|110px|Una '''frasca'''.]]
Prima del salto i concorrenti spesso tergiversavano, attaccandosi al palo e odiando la frasca, e cercando di guadagnare tempo parlando di pali e frasche, o di pasche e frali, o di pafrascali, quand'erano al culmine del terrore pre-salto. Da questa tendenza è nato l'orginario modo di dire, poi evolutosi nei secoli.
A ogni modo, causaCausa l'elevato tasso di ''turnover'' dei concorrenti, il gioco venne abolito <ref>E in seguito rimpiazzato dalla versione edulcorata, l'[[albero della cuccagna]]</ref> in seguito alla [[Bolla Papale]] <font style= Book Antiqua>''De splattibus de palis ex frascae''</font>. <br />
Un tentativo di riportare in auge il vecchio gioco si è avuto con [[Giochi_senza_frontiere|Giochi Senza Frontiere]]<ref>Puntata del [[18 maggio]] [[1977]], vittoria dei Visigoti sui Comanche.</ref>.
{{quote|Denis: Troix, deux, un| Splat!}}
È inoltre sconsigliata l'esecuzione inversa (antico gioco popolare [[Transilvania|Transilvano]]).
Riga 99:
[[File:Grafico_del_vincolo_di_bilancio.png|left|thumb|200px|Le teorie economiche fanno largo uso di grafici da prima elementare per spiegare come va il mondo. Qui è spiegata la crisi dei mutui sub-prime del 2008.]]
[[File:Italia meteo assurdo 01.jpg‎|right|thumb|200px|Previsioni meteo del {{CURRENTDAY}} {{CURRENTMONTHNAME}} {{CURRENTYEAR}}.]]
I frequenti '''''salti di palo in frasca''''' causano un continuo cambiamento di tempo e ritmo del discorso, generando una unusuale [[parapsicologia#peto armonico|melodia]], che stordisce l'ascoltatore.<br />
Lo strumento dialettico del '''salto di palo in frasca''' viene utilizzato in questi frangenti {{citnec|allo scopo di mantenere immutate posizioni ed opinioni degli ascoltatori, cristallizzando il loro sentimento verso le parti in causa.}} In sostanza, chi stava sui [[coglioni]] prima, ci starà ancor più dopo.
[[File:Anziani_drogati.jpg‎|left|thumb|200px|Come per tutto, anche della droga andrebbe fatto un uso moderato, se non si vuole finir male.]]
Riga 106:
===Esempi: esame orale===
{{Dialogo2|Docente|Mi parli del [[modello di crescita di Solow]]|Studente|Beh... Solow era un economista... ehm... Americano, come il padre degli economisti, Smith...}}
{{Dialogo2|Docente|Mh.|Studente|Ah no quello era IngleseScozzese! Beh, Solow... comunque l'Inghilterra è la patria del liberismo, infatti a fine '800, grazie alla sua supremazia navale... ehm... La Grande Depressione, iniziata nel'ottobre del '29, causò... sì, ecco... beh la teoria di Hotelling, comunque...}}
{{Dialogo2|Docente|Solow.|Studente|Per l'appunto. Solow. Il Generale che sconfisse [[Napoleone]]. Il codice di commercio francese...}}
{{Dialogo2|Docente|Ho capito. Torni il prossimo appello.|Studente|D'oh!}}
Come si deduce,L'utilizzo lodello strumento dialettico del '''''salto di palo in frasca''''' è in questi casi fortemente sconsigliato, pena il cattivo esito della prova nonchè la pessima impressione data all'interlocutore, che potrebbe decidere il rinvio perenne dell'utilizzatore dello strumento dialettico. Non siamo piùmica allein Superiori!tv.
[[File:L'origine du monde.jpg|left|thumb|200px|'''L'origine del mondo''', [[Gustave Courbet|G. Courbet]], [[1866]]. Le didascalie sono importanti: se questo quadro si fosse chiamato "Figa pelosa", ora non starebbe nei libri di scuola.]]
==Ricetta: pali e frasche in agrodolce==
 
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione