Dialetti della Puglia: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(Creata pagina con '{{altamente_terrone}} {{Cit2|Pizz, panin, tarall, scarcell, m'lun, egnif'c!|Un Sanseverese ubriaco alle sei del mattino.}} {{cit2|Li muert e li stramuert d' mamm't!|Tipico salut...')
 
Riga 88:
=== Il Griko: il Klingoriano e Namecciano della Grecìa Salentina ===
Il Griko, è una minoranza linguistica parlata in nove comuni della zona denominata "Grecìa Salentina". La nascita di questa lingua è dovuta dal flusso immigratorio intorno al [[medioevo]] di popolazioni provenienti dalla vicina [[Grecia]] e dalle popolazioni provenienti da Klingon e da Namecc.
Si caratterizza per l'uso sistematico delle "'''K'''" e delle "'''X'''" il che fa pensare che il [[Bimbominkiese]] sia solo il frutto dell'evoluzione di queastaquesta antica lingua.
 
== Voci correlate linguisticamente ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione