Lingua napoletana: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 134:
Gli aggettivi possessivi si aggiungono, troncati, subito dopo il termine a cui si riferiscono. Tale uso è particolarmente noto con i familiari.
 
*Mia + Mamma = "Mamm'mMammema"
*Mio + Papà = "Pat'mPatemo"
*Tuo + Papà = "Pat'tPateto"
*Tuo/a + Zio/a = "Zit'tZiteto"
*Tua + Mamma = "[[Tua madre|Mamm'tMammeta]]"
*Tua + Sorella = "[[Tua sorella|Soret'Soreta]] " (o anche ''sor't'')
 
Le ultime due in particolare sono usate anche come offese, sottintendendo parole come "''A' fess e...''". Vi forniamo un vernacolare vademecum dei più popolari insulti parentali.
 
*''Mamm'tMammeta è 'na zoccol'zoccola!'': Tua madre ha anni di onorato servizio ai bordi delle strade.
*''Soret'Soreta è nafa bucchinar'e bbucchine'': Tua sorella adorasi diletta sovente nel ilfare [[pompinopompini|calippo alla coca-cola]]
*''A pat'tpateto cence piace 'o pesc'pesce'': [[gay|Piace anche a tuo padre...]]
*''Chillu scem'scemo 'e frat'tfrateto a ccomme comm'o pigli'piglio nce ci'aggia fà 'na facc'faccia 'e schiaffschiaffe'': Non vedo l'ora di reincontrare quel cerebroleso di tuo fratello per cambiargli i connotati.
 
Riportiamo ora nel seguente esempio una sapiente applicazione dell'insulto parentale con effetti stroncanti sulla vittima.
 
{{Dialogo2|Gaetano|Questa estatestaggione amma 'a ì tutt'tutte quant'quante a'â [[Spagna|SpagnSpagna]]!|Gigi|WahGuà, bell'bello! Aggia 'a venì pur'pure i'!}}
{{Dialogo2|Gaetano|No, tu no!|Gigi|E pecché nonno?}}
{{Dialogo2|Gaetano|EPecché pecché làllà [[pestaggio|vatt'nvatteno]] 'e' sciemscieme!|Gigi|... Si è ppe' chestchesto pur'pure 'e [[gay|ricchiun'ricchiune]]!}}
{{Dialogo2|Gaetano|'nfattManco a ffarle apposta... È turnat'turnato pat'tpateto struppiat'struppiato!}}
 
=== L'utilizzo dei verbi ===
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione