Utente:DryGulch/Sandbox: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
La NASCAR ha origini antiche, infatti da sempre l'umanità sente il bisogno di intrattenere i [[bambini]] ritardati a causa di enormi [[tumore|tumori]] cerebrali.
 
La prima forma di "NASCAR" ebbe difatti origine in un'[[orfanotrofio]] del 100 a.c. per bambini [[Africa|africani]] affetti da rabdomiosarcoma, insomma, quel tipo di posto dove pure un [[becchino]] s'impiccherebbe. Il giochino consisteva nel far girare una biglia in una sottospecie di tragitto ellissoide scavato nella merda ormai secca di [[cane]] ormai secca. Grazie al [[Teorema di Pitagora]] e alla [[Legge della gravitazione universale]], la biglia non smetteva mai di girare nella pista fino a quando il bimbo non bloccava la piccola sferabloccava o il cane bastardo non [[cacata|defecassedefecava]] altre feci sul percorso.
 
Questo stupido intrattenimento attraeva sempre più bambini anche quelli sani poichè catturati dall'effetto ipnotico che la maligna pista dispensava. L'interesse crebbe sempre più fino ad attirare l'attenzione dell'[[Impero romano]] il quale replicò il giochino a [[Roma]], ma con launa differenza chesostanziale: al posto delle biglie e della pista scavata nella [[merda]] c'erano consecutivamente [[biga|bighe]] e [[circuito|circuiti]] in stadi.
 
La tecnica funzionò e si crearono cazzate sempre più complesse e spettacolari fino ad arrivare ai nostri anni dove la NASCAR in America è più vista e conosciuta dello stesso [[YouPorn]].
Riga 36:
[[File:Albero motore.JPG|left|200px|thumb|Interiora di un'auto NASCAR. Da notare l'albero motore a destra]]
===Motore===
Il Motore è un componente essenziale dell'auto come ben si sa. Tuttavia, in questo sport è particolarmente importante anche grazie alle modifiche impartite dai tecnici specializzati. Tanto è vero che il motore può funzionare anche ad [[urina]] o grazie alla speciale aggiunta "W.A.T.F." (We Are The Fuel) al fine di alimentare e lubrificare contemporaneamente il motore.
 
Senza contare che a partire dalla prossima giornata piovosa, grazie a un collegamento [[Eh?|Bluetooth]], il motore potrà emanare un piacevole quanto frizzante odore di [[sperma]] femminile in modo tale da eccitare ed invogliare emotivamente il [[pilota]].
 
===Pneumatici===
Sono tra gli elementi più infami della NASCAR (e non solo). Infatti oltre a costare circa 400 euro l'uno, sono dannatamente fragili e si usurano ad una velocità alla quale pure gli stessi [[Flash]] e [[Sonic]] si impressionerebbero.
[[File:Auto Nascar super chicche.JPG|right|200px|thumb|Quest'auto non è pilotata da una [[donna]], da una [[superchicche|superchicca]] o da un [[truzzo]]...]]
I piloti infatti sono costretti a cambiare le gomme ogni 10 giri circa, gonfiando i [[coglioni]] al pubblico da casa e allo stadio, ingrossando quindi i calli alle mani dei meccanici.
Riga 52:
==Pitstop==
[[File:Meccanico scivola.jpg|thumb|right|200px|Egli ha sbagliato qualcosa...]]
Il Pitstop è importantissimo ai fini della gara. Infatti la gara è stata più volte irreversibilmente compromessa nel corso della gloriosa storia della NASCAR; tantograzie èa veroun pitstop; cheeffettivamente un ritardotemporeggiamento di anche 10 yoctosecondi potrebbe creare un ritardo che porterebbe al sorpasso altre sei vetture nonchè un tumore incurabile all'ipotalamo del guidatore.
 
Il pitstop dovrebbe avvenire in circa 4 petosecondi per regolamento, ma di solito avviene in circa 10 secondi; chi supera questo tempo, si avvianoavvia direttamente al garage poichè consapevoliconsapevole di una ultima posizione certa la quale preferisconopreferisce evitare nascondendosi dal buco da dove sonoè uscitiuscito.
 
È scientificamente testato dai [[Ricercatori Oral-B]], che lo stress dei piloti e dei meccanici durante il pitstop ingigantisce l'attività bioelettrica [[cervello|cerebrale]] che sarebbe in grado di alimentare tutta [[Reggio Calabria]] per circa 10 [[mese|mesi]].
Riga 61:
[[File:Jimmie johnson.jpg|right|200px|thumb|Jimmie Johnson esibisce la cintura WCW World Heavyweight Championship conquistata battendo [[Triple H]]]]
I piloti della NASCAR sono interessanti dal punto di vista sportivo ma anche da quello [[psichiatria|psichiatrico]].
Infatti è ancora sconosciuto il motivo o la causa che spinge alcuni umani a partecipare ad una competizione così noiosa e contemporaneamente mortalmente contemporaneapericolosa. Alcune ipotesi sono state azzardate dall'eminente Dr. [[Sigmund Freud]] asserendo che la mancanza di [[soldi]] porti l'intelletto umano oltre la [[follia]]. Questa teoria è stata gravemente criticata e screditata da fior fior di [[barista|baristi]]...
 
Sebbene l'instabilità psicologica, i piloti NASCAR sono incredibilmente idolatrati da [[bimbiminkia]] di tutte le etnie, religioni e [[niente|credi filosofici]] di cui si abbia conoscenza. Difatti oltre [[zeromila]] T-shirt raffiguranti il volto malato del pilota campione vengono vendute e svendute in tutto il [[mondo]].
 
Questo alone leggendario costruitogli intorno, non fa altro che aumentare la [[schizzofrenia]] del pilota inducendolo a manie [[megalomane]] a tal punto dida esibirsi di in calendari [[porno|non idonei]].
 
Alcuni esempi di piloti NASCAR di cui valga la pena riassumere in due righe la storia sono due:
Riga 76:
Il circuito è ciò che è più internazionalmente noto di questa lurida competizione. Il circuito è infatti una figura geometrica i cui fuochi sono egualmente... insomma, un fottuttissimo [[ovale]]!
 
Il pregio di questo insolito quanto semplice percorso è che per conterlocontenerlo basta un qualunque stadioautodromo ovoidale in grado di fornire al pubblico pagante una perfetta visuale da ogni angolazione.
 
Un'altro '''pregio''' di queste piste è la pericolosità. Difatti oltre a permettere alle autovetture di raggiungere i 400 km/h, questi percorsi hanno la caratteristica di non avere via di fuga. Tanto è vero che ogni volta che una macchina sbanda o il pilota commette un macroscopico errore, circa 15 altri guidatori ci rimettono il culo creando luttuosi quanto spassosi incidenti aumentando l'odiens e il divertimento fra il pubblico da casa e allo stadio.
 
===Daytona 500===
La '''Daytona 500''' è la più famosa, tremenda e crudele prova che l'essere umano abbia ormai architettato. Lo stesso [[Ercole]] ha escluso questo circuito dalle dodici fatiche poichè ritenutaritenuto troppo impegnativa. Il circuito è (indovinate un po') un ovale molto lungo con trappole che abbondano sulla sua superficie.
 
In nessuna edizione che si è svolta regolarmente è capitato di non avere un corpo in più nell'[[obitorio]]. Difatti la città di Daytona, oltre ad essere quella con il più grande autodromo al mondo, è anche quella con il cimitero più grande.
Riga 90:
 
A meno che il piloti non si inoltri nell'erba interna, è davvero difficile trovare un'incidente NASCAR che non coinvolge almeno 10 auto. La competizione si potrebbe paragonare al [[domino]], difatti se nel domino una tessera cade, anche le altre cadono, così come nella Nascar. Se un'auto sbanda è sicuro al 100% che le altre 1000 si distruggano in preda a ribaltamenti di vario tipo.
 
<center><youtube width="320" height="260">45etdI4menM</youtube><br /><br /></center>
 
==Galleria degli <s>orrori</s> spettacoli==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione