Nonbooks:Scatenare flame war su YouTube: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
nessun oggetto della modifica
m (Bot: Correzioni accenti)
mNessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit|Come fa a essere in televisione un'ignorante del genere? Lo so io! lei è l'ennesima [[puttana]] di [[Berlusconi]]!!!!|Un altro utente su [[Alessia Marcuzzi]] dopo l'intervento di un altro flamer}}
 
{{Cit|La [[chiesa]] è il peggior male al mondo, [[Preti]] merde [[stupro|stupratori]] [[pedofilia|pedofili]], lasciate impace l'afrika ke ha gia troppi problemi|Un altro utente su video ufficiale di [[wakaWaka wakaWaka]] 5 minuti dopo l'intervento dello stesso flamer precedente<ref>tuttiTutti questi commenti sono stati postati veramente.</ref>}}
 
Avete mai sentito dire "Tutte le strade portano a [[Roma]]"? Beh, lo stesso discorso vale per i commenti di [[YouTube]]. Qualsiasi video, dai trailer di [[Maccio Capatonda]] agli episodi [[Lingua greca|greci]] della [[Pimpa]], possiedono dei commenti che prima o poi giungeranno a trattare di [[Razzismo]], di [[Mafia]], di [[Berlusconi]] o del [[Fascismo]]. Questi commenti oltre ad essere insensati e [[Cazzata|moralmente discutibili]] sono per la maggior parte delle volte ridicoli e allo stesso tempo divertenti. Se non avete un cazzo da fare e volete, come me, passare interi pomeriggi a ghignare davanti al computer leggendo questi commenti, basterà applicare le semplici regole di questo manuale che vi illustrerà dettagliatamente ogni trucco, affermazioni e/o domande da postare per scatenare il casino.
Riga 11:
==Inizio facile==
[[File:Milan-bari.jpg|right|thumb|200px|Il video del soggetto qui rappresentato (Milan - Bari) potrebbe facilmente scatenare un [[flame]] da migliaia di insulti, minaccie e malocchi nei commenti, con un appropriato intervento.]]
Innanzitutto, se siete dei poveri [[niubbo|niubbi]] in questo campo, cercate un video appena postato (di [[Flame|flamer]] ce ne sono a bizzeffe su YouTube e tutti i video con più di 10000 visualizzazioni sono già nel casino) e che riguardi un personaggio famoso o di una un'associazione la quale abbia una cattiva reputazione nell'opinione pubblica.
 
Esempio: "Il [[papa]] visita Reykjavik".
Riga 25:
Innanzitutto bisogna concentrarsi su il difetto o gli errori commessi da quel personaggio/gruppo, come in questo caso la provenienza [[Germania|Teteska]].
 
A mio parere, le domande sono le migliori e tra le prime sull'argomento papale se ne possono trovare molte, tra cui alcune più perfide delle delle altre. Ad esempio: "Ma perché il papa sorride solo alle persone [[Razza ariana|ariane]]?" oppure "Perché quando ha battezzato quel bambino [[negro|nero]] gli ha gettato con violenza l'acqua santa in faccia?" ma anche "Perché Ratzinger visita solo paesi nordici?".
 
Ora qualche burino razzista si getterà a pesce nei commenti postando qualche odiosa (per alcuni) risposta. "Perché è un razzista di merdaaaaaaa!!" oppure "Hai ragione, stronzo nazista che non è altro!!!".
Riga 36:
[[File:Telescopio hubble.jpg|thumb|200px|right|Un video sul telescopio spaziale Hubble dovrebbe ispirare conoscenza, tecnologia, futuro... invece con un intervento adeguato si potrebbe scatenare una vera e propria discussione volgare e razzista.]]
 
Una volta impratichiti su isui video religiosi, di [[Berlusconi]], di [[Napoli]], di [[Obama]], di [[Calcio]] o di [[Michael Jackson]], potete iniziare a fare sul serio cercando di scatenare risse nei video che alla gran massa sembrerebbero tranquilli.
 
Esempio: Episodio 22 del [[Detective Conan]] - L'omicidio nel cesso della vecchia
 
In questo caso bisognerà dare sfogo a tutte le proprie capacità di [[cazzaro]] e [[stronzo]] postando più di un commento utilizzando sia domande chesia affermazioni.
 
==Svolgimento difficile==
Riga 66:
 
==Voci correlate==
*[[YoutubeYouTube]]
*[[Cazzaro]]
*[[Manuali:Passare il tempo quando non c'è niente da fare|Passare il tempo quando non c'è niente da fare]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione