Guglielmo il Conquistatore: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
m (Rollback - Annullate le modifiche di 78.130.201.110 (discussione), riportata alla versione precedente di Alocin30590)
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
'''Guglielmo il conquistatore''' (Falaise, [[8 novembre]] [[1028]] – Rouen, [[9 settembre]] [[1087]]), noto anche come '''il bastardo''' o ''quello che ha rotto il [[culo]] agli inglesi'', fu un [[duca]] e condottiero [[Normanni|normanno]], oltre che [[re]] d'[[Inghilterra]], dove non mise mai [[piede]] visto che nacque e morì in [[Francia]].<br />
Grazie alla sua presenza regale, al suo senso del [[dovere]] e al primo [[fumetto]] della storia dell'[[uomo]] (l'arazzo di Bayeux), Guglielmo è ricordato ancora [[oggi]] come uno dei più grandi re d'Inghilterra. Forse proprio perché non era inglese.
 
{{primapagina|20 dec 2010}}
 
== Vita ==
Line 49 ⟶ 47:
== Note ==
<references/>
 
{{Portali|Storia}}
{{Squallidità|giorno=19|mese=12|anno=2010|votifavorevoli=9|votitotali=22|argomento=storia}}
 
[[Categoria:Morti]]
[[Categoria:Sovrani]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione