Utente:Flaming Ace/Sandbox/2: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
[[File:John Locke.jpg|thumb|left|John Locke sulla copertina di [[Playgirl]] del [[marzo]] 1654.]]
Nel [[1666]] inizia a studiare [[Medicina & chirurgia|medicina]] e [[scienze naturali]], arrivando a lavorare con famosi medici e scienziati naturali come ''Quello là'' e ''Quell'altro lì''. In questo periodo non ha ancora conseguito la [[laurea]], ma se ne sbatte le [[palle]] e inizia a praticare [[Medicina (scienza)|medicina]], chiedendosi con stupore cosa sia quel liquido rosso che cola fuori da tutti i suoi pazienti. Nel [[1675]], dopo aver schivato per un pelo la [[denuncia]] di un paziente a cui aveva trapiantato per errore un [[frullatore]] al posto del [[fegato]], decide di ritirarsi in [[Francia]] per far calmare le acque; qui, non trovando in [[libreria]] l'ultimo libro di [[Geronimo Stilton]], si dedica agli scritti filosofici di [[Cartesio]], anche perché [[Hegel]] non è ancora nato, quindi di criticarlo non se ne parla. Tornato in Inghilterra, riprende la sua professione di [[medico]] abusivo in compagnia di un [[amico]] dal nome alquanto virile: Lord Ashley, per gli amici Shaftesbury, all'epoca [[Presidente del Consiglio dei Ministri]] del Re. Dopo una congiura ordita dal Duca di Monmouth (figlio naturale di quel [[mandrillo]]ne di [[Carlo II]]), che voleva il trono dello zio [[Giacomo II]] per sostituire il suo scomodo [[sedile a perno]], Shaftesbury viene accusato di "tradimento et [[Nomi che nessuno vorrebbe mai avere|orrida nomenclatura]]", così scappa in [[Olanda]], dove morirà in seguito sniffando [[papaveri]]. <br />
Temendo di fare la stessa fine, Locke compra una [[valigia]] nuova e va anche lui in Olanda, dove sostiene strenuamente [[Guglielmo d'Orange]], però urlando a voce molto alta, per farsi sentire anche in Inghilterra. Nel [[1689]], dopo la "gloriosa rivoluzione", torna in Inghilterra, accompagnatosiccome dalla moglie dellall'uomoandata [[arancione]],aveva da tempo ansiosascordato di visitare un paese dal nome che iniziassechiudere peril [[O]]gas.<br />
Essendo l'[[uomo]] più liberale del suo [[tempo]], avendo addirittura il coraggio di toccare i neri senza guanti di lattice, John riceve molti incarichi importanti, tra cui quello di consigliere per il commercio delle colonie e quello di Primo Ministro dei Vasi da Notte. In contemporanea ai suoi investimenti sulla [[schiavitù]], dimostra la propria [[tolleranza]] scrivendo molto sulle qualità dei neri, in particolare ponendo l'accento sulla loro forza muscolare e la loro capacità di lavorare a lungo sotto il [[sole]].<br />
Si spegne serenamente nel [[1704]] nel suo letto di [[platino]], in un castello fatto d'[[oro]] massiccio.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione