Nonsource:Cure semplicistiche a malattie incurabili: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink Volpe
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
m (Bot: aggiunta wikilink Volpe)
Riga 12:
 
[[File:Anziano1.jpg|right|thumb|180px|Se tuo [[nonno]] è vissuto più di novant'anni senza un acciacco, mentre tu a quattordici avevi già il mal di schiena e il [[onanismo|polso del falegname]], è perché lui si curava con i semplici metodi popolari, come sputare su un uovo e spaccarselo in faccia in caso di diabete<ref>Il che non riduceva i livelli glicemici, ma metteva di buon umore il Padre Eterno che concedeva loro qualche [[anno]] in più.</ref>.]]
Allora leggi '''NonLibri:Cure semplicistiche a malattie incurabili''', e scoprirai che debellare millenarie rovine dell'umana specie è semplice e divertente! Già, perché come insegnava quella vecchia [[volpe]] di Guglielmo di Occam, [[rasoio di Occam|la soluzione migliore è sempre la più semplice]]!
 
Rifletti: le malattie che guariscono più rapidamente sono quelle per le quali si usano le cure più semplici, come un'[[aspirina]] per il mal di testa o uno spray per la tosse, mentre anni di terapia spesso non riescono a guarire un tumore. E allora fai come l'[[autore di questo articolo]]: vai sulla [[Wikipedia|Malefica]], leggi velocemente la pagina sul malanno che ti interessa e sfrutta tutta la tua non-conoscenza dell'argomento per trovare la soluzione ovvia, perché '''l'ignoranza è forza''', e se lo dice il [[1984|Grande Fratello]], c'è da fidarsi!
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione