Quintalata: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
La '''quintalata''' è un'unità di misura della roba. Il suo valore nominale è 616,3 arrotondabile per difetto al numero di abitanti della [[Val d'Aosta]].
{{scadenza|scadenza=20101130190714|note=Articolo quasi inesistente, fa ridere come un calcio nel sedere|firma={{Utente:NonciclopediaForPresident/firma}} 20:07, nov 23, 2010 (CET)}}
 
La '''quintalata''' è un'unità di misura della roba. Il suo valore nominale è 6.
 
 
Line 21 ⟶ 19:
 
==Origine e usi==
La quintalata è stata introdotta nel lontano l'altro [[ieri]] da un [[tizio]] che non conosceva bene l'unità di conversione della roba da [[tanto]] a tantissimo. Fitto il mistero attorno a tale individuo, di cui non si sa praticamente nulla se non che si chiamachiami ''Aristufa Fangoni'' e che viveviva a Bitonto, in Via Nazionale delle Puglie 12, sopra l'[[elettrauto]], [[citofono|citofonare]] Zonta.
 
Attualmente l'uso di questo termine è circoscritto alla [[provincia]] di Bitonto, più precisamente nel [[condominio]] di Via Nazionale delle Puglie 12.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione