Metro 2033 (videogioco): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 110:
*'''Amebe''': Queste palle di dubbia provenienza si[[File:Ameba- Metro2033.jpg|right|thumb|200px|E questa massa di vomito sarebbe un nemico?]] trovano soltanto nel sito D6 e svolgono abbastanza bene il loro lavoro, ovvero un benemerito cazzo. Molto probabilmente si sono originati da un pallone da calcio finito negli scarichi fognari, o dall'esposizione alla radiazioni del minestrone alle verdure di nonna [[kamikaze]] poiché il loro unico scopo è quello di rotolare/levitare verso il nemico e farsi esplodere. A parte ciò sono resistenti quanto un pezzo di carta igienica bagnata e basta poco per trasformare quegli sferoidi in una poltiglia verde [[vomito]]. Vengono letteralmente defecati fuori da metastasi grosse quanto un [[SUV]] e queste invece sono un tantino più resistenti, ma giusto quel poco che basta per riequilibrare il [[Culo|karma]].
 
*'''Tetri''': Finalmente una mutazione umana! Sono le forme mutanti degli esseri [[umani]] che scelsero di continuare a vivere nella tranquillità delle superficie (evidentemente erano imparentati con igli RangerStalker) anziché rintanarsi come topi al sicuro della metropolitana. Normalmente ci si aspetterebbe che il mutante in questione sia grosso quanto un camion [[Iveco]], di colore [[giallo]] o [[verde]], alto 3 metri e che abbia le capacità espressive di [[Bud Spencer]], e invece no: è una specie di spilungone rachitico con braccia lunghe fino ai piedi, di colore [[nero]], senza resistenza fisica e soprattutto asessuato. Conclusione: degli sfigati prima, dopo e durante la mutazione.
 
==Voci correlate==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione