Katekyo Hitman Reborn!: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 17:
{{cit2|Gokudera x Tsuna o Yamamoto x Gokudera? Questo è il problema.|Tipico dilemma etico di una [[Fungirl]]}}
 
[[File:Pila di manga Tutor Hitman Reborn.jpg|200pxl|right|frame|Una bella collezione del <s>menga</s> '''manga''', ottima come fermaporte.]]
'''Tutor Hitman Reborn!''' (ma anche Katekyo Hitman Reborn!, o Kateikyoushi Hitman Reborn!, o anche soltanto Reborn!) è un manga scritto da Akira Amano dopo una serata a base di gangster movies di serie Z e marijuana. È senz'altro un'opera originalissima, in quanto basata su una molto fantasiosa invenzione chiamata mafia (che non esiste, appunto).
 
'''Tutor Hitman Reborn!''' (ma anche Katekyo Hitman Reborn!, o Kateikyoushi Hitman Reborn!, o anche soltanto Reborn!) è un manga scritto da Akira Amano dopo una serata a base di gangster movies di serie Z e [[marijuana]]. È senz'altro un'opera originalissima, in quanto basata su una molto fantasiosa invenzione chiamata mafia (<ref>che non esiste, appunto)</ref>.
 
== Storia ==
 
Reborn, un feroce assassino, è appena arrivato in Giappone dall'Italia per addestrare Tsunayoshi Sawada, colui che dovrà diventare il decimo boss della più potente famiglia mafiosa italiana... ma no, non è un film come si potrebbe pensare: infatti il killer è un bambino di un anno, il prescelto di turno è un incapace anche più grande di come era [[Naruto]] ai suoi esordi e la gente non si stupisce di vedere bambini dagli 1 ai 5 anni che parlano e combattono, camaleonti che cambiano forma e tartarughe che si trasformano in mostri se bagnate. Insomma, avete capito la storia: durante l’addestramento Tsuna e Reborn conosceranno tantissimi personaggi, affronteranno nemici, affronteranno cazzate quotidiane e poi la storia prenderà una piega cyberpunk e ci sarà una guerra atomica e sarà la fine dell’Universo e [[AAAAAAAAA]]!!!!!!!! Comunque basta, {{citnec|non serve dire altro}}.
 
== Personaggi ==
Line 27 ⟶ 29:
=== Famiglia Vongola ===
 
* '''Tsunayoshi Sawada''': nonostante sia giapponese (e ti pareva), è il decimo discendente della più potente famiglia mafiosa italiana;. dettoDetto anche Tsuna, che praticamente diventerà il suo nome ufficiale all’anagrafe, è il solito imbranato idiota e senza amici, che vive con una madre che più immatura e rimbambita non si potrebbe immaginare (<ref>i miei complimenti all’autrice)</ref> e non fa niente dalla mattina alla sera. Tutto questo finché non incontra il tappo più dotato del mondo dopo il Detective Conan e Hiei di Yu Yu Hakusho, ossia Reborn: grazie ai suoi speciali proiettili Tsuna, che per la gioia delle [[fungirl]] indosserà solo le mutande, sarà in grado di compiere imprese leggendarie, come sconfiggere avversari tostissimi, fare tutti i suoi compiti, fare la spesa al discount di Bassano del Grappa e ritorno, fermare i progetti nucleari della Corea del Nord e oscurare il Sole. In seguito imparerà a sfruttare al meglio i suoi poteri ottenendo un paio di guanti da metallaro (<ref>ops, di metallo, scusate)</ref> che lo trasformeranno pian piano in un personaggio alla Dragon Ball con un casino di poteri. È follemente innamorato di Kyoko, pur non rendendosi conto che lei è un’idiota di prima classe e che non fa altro che dirgli solo “Tsuna-kun” e altri inutili farfugliamenti ogni volta che lo vede.
 
 
* '''Reborn''': questo bambino di un anno vestito da mafioso e vagamente ispirato a [[Stewie Griffin]], è probabilmente il personaggio più sensato del manga. È il migliore assassino della famiglia Vongola e l’insegnante personale di Tsuna. Nonostante l’età è in grado di parlare (<ref>tra l’altro conosce millemila lingue)</ref>, camminare in posizione eretta, dormire a occhi aperti, allenare ragazzini idioti a diventare boss della mafia e far sbavare un sacco di ragazze ai suoi piedi. Ma nonostante tutto questo non combatte MAI(dopo 254 capitoli è giunta notizia che abbia attaccato qualcuno e il combattimento è durato addirittura UNA PAGINA). Si porta dietro un magico camaleonte di nome Leon in grado di trasformarsi in qualunque cosa: sapete com’è, in camera con una bella figa dei giocattoli insoliti possono fare molto comodo…
 
 
Line 64 ⟶ 66:
 
 
* '''Lussuria''': il lottatore di Muay Thai, che non so cosa cazzo sia. Come si evince dal nome e dall’aspetto abbastanza effeminato, è più che evidente che la sua vera identità è quella di [[Vladimir Luxuria]], che dopo aver lasciato per sempre la politica, ha imparato le arti marziali e si è dato al crimine organizzato. La sua arma più forte è una terribile ginocchiera d’acciaio tenuta sulla gamba sinistra, che lo rende il membro in assoluto più patetico dei Varia e che verrà distrutta da Ryohei a mani nude. Nel futuro si dedicherà a girare dei filmini porno-gay insieme a Squalo, che verranno poi consegnati a Yamamoto per fargli imparare l’uso della sua [[Pene|seconda spada]].
[[File:Vladimir Luxuria con zucca.jpg|left|thumb|frame|Il fortissimo '''Lussuria''' mostra la sua arma più potente]]
 
 
Line 140 ⟶ 143:
 
*'''Haru Miura''': altro personaggio femminile totalmente inutile ma con un pizzico di simpatia in più rispetto all'altra emerita idiota citata quì sopra. Haru, che inizialmente detestava Tsuna perchè secondo lei maltrattava Reborn e Lambo, finisce poi per innamorarsene completamente nonostante lui non la caghi di striscio perchè troppo preso da quella cretina di Kyoko. Infatti, queste due hanno in comune molte cose, non solo Tsuna ma anche la loro completa inutilità in questa serie che tratta di mafia. Ah, Haru ama inoltre pronunciare frasi e parole senza senso come "Ahi" e il suo comportamento è spesso fuori luogo. La cosa peggiore è che anche da adulta sarà così.
 
==Note==
 
{{legginote}}
<references/>
 
 
[[Categoria:Anime e manga]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione