Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(→‎Gli effetti del Politecnico: il modello k-ε è degli ing. AES, non dei meccanici, pofferbacco!!!)
Nessun oggetto della modifica
Riga 12:
{{Cit2|Non perdere coraggio, il poli è di passaggio.|Frase di solidarietà tra ingegnerie.}}
{{Cit2|Affinché il Poli non ci perda, ciò che in saper mi dà lo rendo in merda.|Iscrizione in un bagno maschile nel trifoglio.}}
{{Cit2|L'unico seno che vedrete sarà quello trigonometrico.|Anonimo pseudo-ingegnere su Politecnico.}}
 
Il '''Politecnico di Milano''', ''Polimi'' per gli amici, è un edificio dove la gente entra in pieno possesso delle proprie facoltà mentali e ne esce [[ingegnere]] o, se si è meno fortunati, [[architetto]], [[designer]] o ingegnere gestionale.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione