Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 5:
{{Cit|Figa figa pussa via, fammi fare ingegneria!|Sempre lo stesso anonimo, nei bagni della Nave}}
 
{{Cit|W la ΦgaΦga!|Altro anonimo in altro bagno}}
 
{{Cit|Entropia... esco [[troia]]!|Tipica battuta da ingegneri... iscrizione su un banco della F.1.1}}
Riga 63:
* isolarsi in ogni modo possibile. Una casa sulla vetta dell'Everest potrebbe essere sufficiente. Ovviamente non devono essere presenti né internet, né cellulari e tanto meno campanelli sulle porte. È invece consigliato un fossato pieno di coccodrilli o piranha affamati.
* vivere con un amico Gay, il Bastardo tentatore™ è furbo e non [[scemo]] (e soprattutto tiene alla sua verginità anale)!!!
* diventare l'antipatico della facoltà. È noto che un Bastardo tentatore™ non può resistere a meno di ПΠ metri di distanza da questi strani personaggi.
* avere una ragazza ed essere sempre impegnato con lei, il Bastardo tentatore™ rispetta i pochi aspiranti ingegneri che possono godere dei piaceri della vita.
* cercare di capire chi sono secondo i consigli di sopra
Riga 235:
 
==== L'interfacoltà ====
zona posta sul primo piano dell'edificio N, la troverete perché a un certo orario della giornata sentirete i ciellini intonare i loro canti di guerra. Oppure, se siete sordi, potrete farvi guidare dall'olfatto, sentendo gli strani fumi prodotti dalle riunioni dei [[comunisti]], posti di fianco alla zona ciellina. Ciò che più stupisce dell'Interfacoltà, è che ciellini e comunisti vi convivono in modo assolutamente pacifico, affiancando le lavagne con l'orario dell'Angelus ai posterini con la falce e il martello. L'Interfacoltà gode degli unici [[cessi]] puliti dell'edificio N, nonchè degli unici cessi per le DONNE dell'edificio N (usati solo dalle cielline, in quanto tutte le femmine di comunista sembrano essere già fuggite). Inoltre, le macchinette dell'Interfacoltà hanno merendine più buone e a prezzo più basso.
 
==== Il Trifoglio ====
Edificio noto al pubblico per l'assenza dei bagni al primo piano (a parte durante i giorni divisibili per tre, nel qual caso compaiono), e ancora più per i numerosi annunci [[gay]] nel bagno del piano seminterrato.
Famose poi sono le due parabole presenti nell'atrio, che riflettono i suoni dal fuoco di una all'altro.
Si dice che di notte vi si possano udire le voci sussurranti delle anime degli studenti sturati agli esami di elettronica, e che pronunciandovi le parole "''Wilma Fourier Flinstone''" a Ferragosto si venga magicamente teletrasportati nell'edificio segreto X, che oltre a contenere l'unica copia del libro di elettronica di Zappa senza ricette e col glossario, contiene il computer '''Polivac''', <s>(squallida copia del Multivac)</s>, che elabora in tempo reale le posizioni meno opportune dei bagni, allo scopo di spostarli sempre nel posto meno prevedibile, e che sul case di tale supercomputer sia fissata una lastra di adamantio su cui è scolpita la formula del modello ARMA dei gabinetti.
Riga 259:
 
==== La casa dello studente ====
Presenta la più grande aula computer del pianeta. Però solo al massimo il 5% di essa viene utilizzato. Si narra che qui ci sia la macchinetta più [[figa]] del Poli che offre i prodotti più buoni e ricercati
 
==== L'aula N.0.2 (detta "la spaccaculo") ====
Riga 382:
 
==== Le aule BL ====
Nuovissimo complesso di aule stramoderne, aperto nel 2009 per ospitare gli scansafatiche del Politecnico <s>ingegneri gestionali</s> e '''ingegneria della [[figa]]''' a causa <s>dell'antipatia di tutti nei loro confronti</s> della mancanza di spazio nella sede di Leonardo.
 
Dal design fighissimo e composto da infiniti corridoi, questo complesso nella sperduta Bovisa è provvista di utilissimi e irrinunciabili optional al quale [[nessuno]] studente di ingegneria può rinunciare, come il parquet in gran parte degli edifici (sì, anche all'esterno), sedie ergonomiche in fibra di carbonio, tre prese elettriche per ogni posto in aula (di cui una di tipo tedesco... non si sa mai che un gestionale possa avere l'irrefrenabile necessità di asciugarsi i capelli nel bel mezzo della lezione) etc etc...
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione