Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ortografia
(Ortografia)
Riga 174:
 
====Ingegnere ITE,MPE====
L'ultimo parto del Poli, insieme all'ingegnere in MPE, è un super ingegnere che, alla fine del suo percorso di studio (la così dettacosiddetta morte), si dice avrà non una, non due, ma 3 lauree: una dal Polimi, una dal Polito (identica), e una dalla Tongji University (identica). E' da notare come il dogma della trinità una e trina si applichi anche per questi particolari corsi di studio. I così detti "ITE" e "MPE" dovranno sopravvivere ad una serie di insidie per raggiungere codesto ambitissimo risultato della divina laurea trina di primo livello cinese e doppia italiana:
- avere ancora un fegato dopo esser passato numerose volte dagli open bar di Shanghai dove, con 10 euro, puoi bere all'infinito tutto l'alcool etilico che vuoi, spacciato indifferentemente per vodka o gin.
-superare corsi del terzo anno al secondo anno prima di averne studiato i necessari requisiti. Tutto questo in brevi bimestri da un mese e mezzo. Il professore di Milano o Torino adotterà la tecnica "non potete capire quello che vi sto dicendo, ma non è colpa mia quindi imparate a memoria le mie parole".
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione