Politecnico di Milano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 11:
Non studiano nulla, saltano due terzi delle lezioni, non comprano i libri, e sono convinti che si laureeranno con voti alti.
Resistono un anno se i genitori sono buoni e economicamente attrezzati, altrimenti vanno a lavorare nel negozio della nonna dopo due mesi di ozio.
*Per loro il Politecnico è solo un ottimo punto di ritrovo con aria condizionata e bagni e posti a sedere dove incontrarsi con gli amici decidere dove andare a mangiare
 
===Tipo\a standard===
Studia discretamente, ha una bellezza nella media, usa Windows come tutti i comuni mortali, sa fare un "''Hello world''" e nulla più. E vive sereno.
Riga 48:
*non si fa la ''tipa standard''
*Non si fa nemmeno il nerd!
 
*Per loro il Politecnico è solo un punto di ritrovo dove incontrarsi con gli amici decidere dove andare a mangiare
*Se esistesse la materia "come cazzeggiare perdendo un'intera mattinata" sicuramente prenderebbero 30 con lode (oltretutto sarebbe l'unico esame che sarebbero in grado di superare !)
 
==Curiosità==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione