Giove (astronomia): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 32:
 
=== Satelliti principali ===
[[File:Otto Disc (Simpson).jpeg|right|thumb|200px|Astronauta a bordo della sonda Voyager II.]]
*'''Io''': proprio così, [[io]], l'[[autore di questo articolo]], sono un satellite di Giove.
 
Line 39 ⟶ 40:
 
*'''Callisto''': su Callisto, quarto satellite di Giove, potremmo dire davvero molte cose. Ma non diremo nulla.
 
== Missioni spaziali ==
La prima missione spaziale su Giove avvenne per caso nel 1999,99 quando [[Roberto Giacobbo]], a bordo della sonda spaziale Voyager I, era intento a sbarcare su [[Marte]]. Quindi si ritrovò su Giove. Attualmente si attendono ancora sue notizie. Intanto, per recuperare Voyager I, la [[NASA]] ha inviato ''Voyager II - il ritorno''. Quest'ultima però è rimasta impigliata nei rami di un albero: al momento si sta cercando di recuperarla con l'ausilio di un bastone.
 
La sonda Galileo, invece, ha avuto più fortuna: è riuscita a fotografare la superficie del pianeta, salvo poi schiantarsi contro Ganimede, che non aveva rispettato il diritto di precedenza. La prossima missione spaziale su Giove avrà luogo nel 2014, e costerà circa 18 miliardi di dollari. Il governo americano sta pensando però di adoperare questi soldi in altri modi: per esempio costruendo un pallone gigante di plastica da usare come rifugio antiatomico per la popolazione dell'Illinois, oppure acquistare il Portogallo.
 
== Voci correlate ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione