Onnivoro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{inrestauro}}
{{Restauro|motivo=Demerdizzare|firma={{Utente:Undead Lord/firma}} 00:32, ago 6, 2011 (CEST)}}
{{Odio}}
Line 27 ⟶ 28:
{{Cit2|La carne è alla base di un'alimentazione corretta, nonchè un importante elemento per far girare l'economia! |Un macellaio mentre cerca di vendere il suo prodotto.}}
 
Per '''"onnivoro"''' (in seguito, per sbaglio, definito anche "neanderthaliano“[[Uomo di Neanderthal|neanderthaliano]]") s'intende un essere pseudo-pensante che, allevato sin da piccolo a mangiare pezzi di cadavere solitamente prodotti e confezionati dall'economia capitalistica, ha perso le capacità cognitive che consentono di ricollegare logicamente una bistecca ad un essere vivente (non più tanto vivente). IAltro dogmielemento edi idistinzione mitidell'onnivoro, dellaè suail religionequaderno siscolastico possonocon ridurrele a:paperette, "latenuto carnesottobraccio èmentre indispensabile",egli "lasi carneavventa fasu bene".di Siuna possonobrioche facilmentealla verificarecrema lepasticcera. somiglianzeOppure conil altrefatto religioniche sostituendonon laabbia parolacapito "carne"il concontrosenso ledella parolefrase "[[Gesù]]"precedente, "cazzo",evidente "[[Berlusconi]]",segno etc.di nellecultura ultime due frasi tra virgolettedell'alimentazione.
Altro elemento di distinzione dell'onnivoro, è il quaderno scolastico con le paperette, tenuto sottobraccio mentre egli si avventa su di una brioche alla crema pasticcera. Oppure il fatto che non abbia capito il controsenso della frase precedente, evidente segno di cultura dell'alimentazione.
 
== Origine e diffusione ==
Riga 35:
Le teorie più accreditate sostengono che il movimento degli autodefinitisi "onnivori" tragga le sue origini da un istintivo riflesso Pavloviano (esemplare manifestazione di capriccio "gnè gnè" di risposta alla presa di coscienza dell'esistenza di esseri umani "vegetariani", inizialmente ritenuti alieni dagli onnivori più intelligenti).
 
Tuttavia, posizioni autorevoli sostengono che il fenomeno abbia origini più antiche, addirittura risalenti alla [[preistoria]]; gli uomini di quei tempi, i cavernicoli (da cui gli onnivori amano prendere esempio), costretti da apocalittiche condizioni climatiche che tolsero di mezzo il loro cibo abituale, cominciarono dapprima a mangiare carogne abbandonate e successivamente iniziarono a cacciare animali per ucciderli e sfamarsi. In quelle occasioni fu vantaggioso non leggere riviste di scienza medica e non prevedere l'inevitabile accorciamento della vita che ne sarebbe derivato: tale sacrificio era doveroso per impedire l'estinzione della specie che qualche millennio più tardi avrebbe fatto estinguere migliaia di specie vegetali e animali, sdebitandosi con [[Madre Natura]] attraverso la devastazione degli ecosistemi.
[[File:Gesù_con_panino.jpg|right|thumb|145px|Uno dei piatti preferiti la domenica da un numeroso gruppo di onnivori: panino con carne al sangue, comunemente conosciuto come "corpo di [[Cristo]]"]]
Ma solo nell'epoca moderna e per la precisione negli ultimi secoli, con la nascita di scienze (non accettate da tutti gli onnivori) come biologia, biochimica e anatomia, il movimento ha preso maggiore coscienza e responsabilità: importanti studiosi "onnivoristi" hanno recentemente contestato alcuni punti della teoria dell'evoluzione di [[Charles Darwin]] (recentemente confermata dall'[[astrologia]], dalle previsioni di Nostradamus e da [[Vanna Marchi]]), sostenendo che:
 
Ma solo nell'epoca moderna e per la precisione negli ultimi secoli, con la nascita di scienze (non accettate da tutti gli onnivori) come biologia, biochimica e anatomia, il movimento ha preso maggiore coscienza e responsabilità: importanti studiosi ''"onnivoristi"'' hanno recentemente contestato alcuni punti della teoria dell'evoluzione di [[Charles Darwin]]|teoria (recentemente confermata dall'[[astrologiaevoluzionista]], dalle previsioni di Nostradamus e da [[Vanna Marchi]]), sostenendo che:
*1) "L'evoluzione stessa ha portato l'uomo a essere onnivoro: questo è lo scopo del [[Disegno Intelligente]]";
*2) "Le mutazioni genetiche casuali e la selezione naturale non contano nulla: la carne ci ha fatto evolvere cervello" (notare la genialità e la finezza intellettuale di usare il termine "evolversi" come sinonimo di "migliorare").
 
*1) "{{quote|L'evoluzione stessa ha portato l'uomo a essere onnivoro: questo è lo scopo del [[Disegno Intelligente]]";|}}
La portata di questa rivoluzione scientifica è ancora oggetto di studio e indagine, sebbene a favore di coloro che si oppongono a queste teorie ci sia il fatto semi-irrilevante che la popolazione in possesso di QI superiore di almeno 20 punti alla media classifica questi studi come "[[merda]] di cane" senza batter ciglio. (N.B., la scelta del cane come animale defecante è da attribuirsi alla volontà di non urtare la [[sensibilità]] degli onnivori che potrebbero accorgersi del fatto che anche le loro bistecche un tempo emettevano feci proprio come loro. Ma la scelta in questione può non essere valida in altre culture rispetto a quella occidentale: basti pensare ai [[cinese|cinesi]]).
*2) "{{quote|Le mutazioni genetiche casuali e la selezione naturale non contano nulla: la carne ci ha fatto evolvere cervello" (notare|Notare la genialità e la finezza intellettuale di usare il termine "evolversi" come sinonimo di "migliorare").|}}
[[File:Lamberto_sposini_pollo.jpg|leftright|thumb|240px|Un tipico esempio di propaganda onnivora spudorata.]]
La portata di questa rivoluzione scientifica è ancora oggetto di studio e indagine, sebbene a favore di coloro che si oppongono a queste teorie ci sia il fatto semi-irrilevante che la popolazione, in possesso di QI superiore di almeno 20 punti alla media, classifica questi studi come "[[merda]] di cane" senza batter ciglio. (<ref>N.B., la scelta del cane come animale defecante è da attribuirsi alla volontà di non urtare la [[sensibilità]] degli onnivori che potrebbero accorgersi del fatto che anche le loro bistecche un tempo emettevano feci proprio come loro. Ma la scelta in questione può non essere valida in altre culture rispetto a quella occidentale: basti pensare ai [[cinese|cinesi]])</ref>.
 
Mentre solamente insulse riviste di nicchia come "Nature" pubblicano studi sulla cancerogenicità di molecole contenute nella carne, riviste internazionalmente affermate come "Il Gazzettino del Fantabosco" del mese di Pignaio elogiano la bontà della succulenta bistecca gnomentina: ciò porta gliGli onnivori più colti allanon mancatasono affatto a conoscenza dell'esistenza di particelle dannose, come ad esempio le nitrosammine. Tuttavia, le conseguenze ben peggiori che deriverebbero dallo spiegare ad un "mangiotutto" cosa siano le nitrosammine, unite alle scarsissime possibilità di riuscirci, fanno sì che nessun onnivoro conosca le conseguenze dell'introdurre pezzi di [[cadavere]] cotti o crudi nel proprio apparato digerente. Per lo stesso motivo si è rinunciato, con qualche eccezione, a spiegare la correlazione tra le patologie che costituiscono le prime cause di [[morte]] (sì, ancora prima degli incidenti stradali) nel mondo civilizzato, (ovvero patologie cardio-vascolari), e l'alimentazione carnea, che rifornisce quotidianamente di una buona e sana quantità di colesterolo e altri grassi animali (che gli onnivori scambiano sempre per vitamine): il motivo della rinuncia si può facilmente dedurre dal fatto che l'onnivoro medio ha difficoltà a leggere questa frase. Così, gli onnivori credono che il terrorismo e [[Osama Bin Laden]] siano il principale nemico dell'umanità, (dopo i comunisti, ovviamente).
[[File:Lamberto_sposini_pollo.jpg|left|thumb|240px|Un tipico esempio di propaganda onnivora spudorata.]]
 
Mentre solamente insulse riviste di nicchia come "Nature" pubblicano studi sulla cancerogenicità di molecole contenute nella carne, riviste internazionalmente affermate come "Il Gazzettino del Fantabosco" del mese di Pignaio elogiano la bontà della succulenta bistecca gnomentina: ciò porta gli onnivori più colti alla mancata conoscenza di particelle dannose, come ad esempio le nitrosammine. Tuttavia, le conseguenze ben peggiori che deriverebbero dallo spiegare ad un "mangiotutto" cosa siano le nitrosammine, unite alle scarsissime possibilità di riuscirci, fanno sì che nessun onnivoro conosca le conseguenze dell'introdurre pezzi di [[cadavere]] cotti o crudi nel proprio apparato digerente. Per lo stesso motivo si è rinunciato, con qualche eccezione, a spiegare la correlazione tra le patologie che costituiscono le prime cause di [[morte]] (sì, ancora prima degli incidenti stradali) nel mondo civilizzato (ovvero patologie cardio-vascolari) e l'alimentazione carnea, che rifornisce quotidianamente di una buona e sana quantità di colesterolo e altri grassi animali (che gli onnivori scambiano sempre per vitamine): il motivo della rinuncia si può facilmente dedurre dal fatto che l'onnivoro medio ha difficoltà a leggere questa frase. Così, gli onnivori credono che il terrorismo e [[Osama Bin Laden]] siano il principale nemico dell'umanità (dopo i comunisti, ovviamente).
 
== Distribuzione ==
[[File:Gesù_con_panino.jpg|right|thumb|145px|Uno dei piatti preferiti la domenica da un numeroso gruppo di onnivori: panino con carne al sangue, comunemente conosciuto come "corpo di [[Cristo]]"]]
[[File:Giuliano_ferrara_1.jpg|right|thumb|140 px|Un onnivoro senza salvagente: Giuliano Ferrara]]
Gli onnivori si trovano un po' ovunque ci siano [[supermercato|supermercati]], macellerie e mattatoi, rassicurati dall'odore di fiori di campo proveniente dagli allevamenti intensivi che amano paragonareparagonarsi alla ''Fattoria ia-ia-o, dove tutti gli animali si offrono felici in sacrificio per soddisfare il palato di milioni di mamme-Simmenthal''. Esistono anche veri e propri templi di culto, tra i quali il più famoso è chiamato [[McDonald's]]:, essi svolgono un ruolo decisivo nella società di questi allegri personaggi in quantoche fanno felici gli onnivori e, contemporaneamente:, le case farmaceutiche, gli stati - (che avranno meno pensioni da pagare) -,ed infine i capitalisti dell'allevamento che a loro volta verranno pagati dalle case farmaceutiche, e qui si chiude il cerchio. Segnali felicemente distintivi utilizzati dagli onnivori per marchiare i loro territori sono solitamente: feci maleodoranti (le cacche vegetariane sono invece utilizzate in nelle migliori profumerie), alito da far scoppiare i topi di [[fogna]], emissione di peti che farebbero invidia alla carcassa spiaggiata di [[Giuliano Ferrara]] dopo un'ora di jogging, e ovviamente devastazione di intere foreste tropicali per far posto alla coltivazione dei [[vegetale|vegetali]] che servono a nutrire gli allevamenti, oltre che contribuire entusiasti all'emissione del 25% circa di gas serra (di cui il 10% solo Ferrara); e chi più ne ha più ne metta.
 
Loro segni distintivi sono solitamente: feci maleodoranti, alito da far scoppiare i topi di [[fogna]], emissione di peti mostruosi dopo un'ora di jogging, e ovviamente devastazione di intere foreste tropicali per far posto alla coltivazione dei [[vegetale|vegetali]] che servono a nutrire gli allevamenti, e chi più ne ha più ne metta.
 
== Ideologia ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione