Comparsa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 37:
 
Un tempo i [[film]] potevano essere al massimo di [[serie B]], adesso se ne trovano anche nella colonna di destra della C2, ed è per questo che la comparsa, ora come ora, è una delle mansioni più sfruttate. Ormai l'attore protagonista deve farsi strada ad armi spianate in mezzo ad una folla di comparse<ref>Che sono pagate per camminare in venticinque centimetri quadri.</ref> per farsi inquadrare dalla macchina da presa<ref>Vedi [[Matrix reloaded]].</ref>.
 
Nei film più recenti, tuttavia, le comparse non sono più necessarie: la computer grafica, infatti, permette di sostituire quelle umane con immagini olografiche, che presentano molti più vantaggi:
*lavorano completamente gratis;
*possono sopportare tranquillamente turni anche di 48 ore consecutive, senza dover perdere tempo in pause per mangiare, dormire o andare al gabinetto;
*non protestano mai, neanche mentre si prendono a sprangate o si gettano nella lava bollente;
*non sporcano, neanche quando le si taglia a tocchetti fini fini.
 
==Comparse celebri==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione