Dune: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 7:
{{Cit|Miei prodi, a morte gli infedeli. Shalalalalalala!!!|Paul Atreides due giorni dopo essere divenuto Imperatore}}
{{Cit|Paul Muad’dib, l’Imperatore Mentat, colui che è la via più breve, il Kwisatz Haderach… c’è l’aveva piccolo piccolo ed era impotente! Così impari a non scoparmi, stronzo di un frocio!|da “Le gesta di Muad’dib”, della Principessa Irulan.}}
 
{{dialogo|Fattone|Quanto vuoi per dieci grammi di Spezia?|Spacciatore Fremen|Cinquanta sacchi di Arrakis.}}
 
Per '''Dune''' si intende sia la visionaria opera novecentesca del poeta grossetano [[Frank Herbert|Franco Erberti]] (un vecchio sporcaccione a cui piaceva scrivere di deliziosi ragazzi che combattono nudi e sudati), sia la [[Fan di Dune|religione]] da essa nata. Da molti considerato il più grande libro di fantascienza mai scritto dopo la [[Bibbia]] e i libri della [[Susanna Tamaro|Tamaro]], Dune narra quanto la religione e l'abuso di cose che profumano di cannella faccia male.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione