Nonbooks:Dare un nonsenso alla propria vita: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink Nascondino
m (Bot: aggiunta wikilink Nascondino)
Riga 50:
Le stanze di solito hanno la forma di parallelepipedi o [[sei|esa]]-ciclopi, dunque hanno sei facce: e allora perché appoggiare tutta la propria roba solo sul pavimento? Leggiti [[Manuali:Montare una mensola sul soffitto]], mettilo in pratica e comincia a riporre la tua roba su di essa; dopo un po' noterai che tutto quello che ci appoggi su cade a terra dopo poco, ma tu non demordere, ricordati che ''[[frase fatta|chi la dura la vince]]!''<ref>Per ovviare al problema ti consiglio di installare un varco spazio-temporale con l'uscita sul piano della mensola e l'ingresso un metro sotto, anche se dopo un po' dà fastidio vedere i posacenere che cadono all'infinito.</ref>
 
Siamo nel 2010, è ora di abolire l'[[apartheid]] del mobilio! Perché recludere il [[wc]] in bagno, quando potrebbe invece finalmente respirare un po' d'aria buona sul balcone? Perché tenere sempre quel timidone del [[televisore]] sotto gli sguardi di tutti, quando invece tutto ciò che desidera è un po' di privacy nello sgabuzzino delle scope assieme al [[forno a microonde]]? E allora sparpaglia tutto l'arredamento in giro per casa, magari fornendolo di apposite rotelline per lasciarlo libero di giocare a [[nascondino]] con le serrande<ref>Mi faccio paura da solo quando scrivo [[cazzata|cose del genere]]...</ref>!
 
==== Scaramanzia ====
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione