Utente:Gabriele22/Fasano: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
scrivendo scribacchiando
m (più grande, si vedono meglio gli zombie)
(scrivendo scribacchiando)
Riga 1:
[[File:Zombie Resident Evil.jpg|260px|thumb|Alcuni fasanesi vanno incontro ad un visitatore.]]
{{Cit2|Prima di scegliere Racoon City come ambientazione definitiva, abbiamo considerato anche Fasano ma abbiamo lasciato perdere, non volevamo spaventare troppo i futuri compratori pugliesi.|Sviluppatori di [[Resident Evil]] su Fasano.}}
{{Cit2|Ho più paura di Fasano che di [[Corleone]].|[[Chiunque]] su Fasano di notte.}}
Riga 6:
 
'''Fasano''' ('''Fasciòm''' nell'idioma locale, '''La città dei morti viventi''' sulle guide turistiche) è la città in cui non vorresti mai trovarti oltre le dieci di sera.
 
== Descrizione ==
La città sorge nella provincia di [[Brindisi]], nelle colline della Murgia, immersa in una {{citnec|rigogliosa}} vegetazione di [[ulivo|ulivi]], sterpaglia e bizzarri fiorellini che hanno al posto del gambo una sigaretta montenegrina.
 
Il paese, che conta 38.463 abitanti di cui il 30% sta scontando pene dententive comprese fra le [[diciasedici]] ore e l'ergastolo, è suddiviso in due zone: il centro storico (chiamato ''Umbr'acchie'', l'ombroso, perché nell'ombra non vedi e non parli), di cui non vi possiamo fornire descrizione in quanto nessuno ha mai osato avventurarvisi, e la parte moderna che è caratterizzata da... da... da... [[Niente|dal cielo blu. Sì, da un bellissimo cielo blu]].
 
Il 70% della popolazione si concentra nel centro urbano, mentre il restante 30% è sparpagliato fra le varie frazioni di Fasano:
*'''Selva di Fasano''': il luogo di ritiro estivo della Fasano bene, composto perlopiù da villette monofamiliari separate da siepi di alloro creati appositamente dai fasanesi per potersi spiare dagli spiragli. Le nottate estive passano fra gli "''Sciak!'' Ahia!" dei fasanesi che si ammazzano reciprocamente le [[zanzara|zanzare]], in un rito simile al ''grooming'' dei gorilla.
*'''Torre Canne''': è un insediamento turistico lungo il Mar Adriatico, noto per le sue terme (che attingono dalla fogna comunale) e le discoteche, patria di tutta una generazione di drogati e alcolizzati degli [[anni '90]].
*'''Pezze di Greco''': Pezze, altro insediamento semi-turistico, è invece famoso per le sue spiaggette a cui, anni fa, attraccavano dei gommoni che venivano prontamente scaricati di alcune casse da parte della gioventù locale. Talvolta alla festicciola si aggiungeva anche la [[Guardia di Finanza]].
*'''Montalbano''': frazione semi-deserta che per paventare un minimo di legalità ha pensato bene di nominarsi come un [[Commissario Montalbano|famoso sbirro]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione