L'ispettore Coliandro: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(41 versioni intermedie di 22 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Detective}}
{{Carlo Lucarelli}}
[[File:Coliandro con in mano un manganello.jpg|thumb|250px|Coliandro scruta pensoso un [[vibratore]] trovato sul luogo del crimine.]]
 
Line 7 ⟶ 5:
{{cit2|Carina?... mah, Gargiù, scopabile...|Coliandro prima dell'ennesimo [[due di picche]].}}
{{Cit2|"Coliandro", non "Cogliandro"|Coliandro cerca di insabbiare la verità su uno dei suoi innumerevoli complessi.}}
{{Cit2|Qual è il numero del taxi?,no... no ma che taxi, c'è Gargiulo|Coliandro sempre attento a non essere di peso per gli altri.}}
{{Cit2|Perchè vedi... lui era il poliziotto cattivo, ma io non sono il poliziotto buono: io sono l'[[anticristo]]|Coliandro 7 secondi prima di essere colpito alla testa e perdere i sensi.}}
'''L'ispettore Coliandro''' è una serie televisiva di [[Rai Due]] scritta da nientepopodimeno che da [[Carlo Lucarelli]] in overdose di polvere di crisantemo.
 
Riga 20:
=== Agente Gargiulo ===
Misero elemento ripescato da qualche remoto elenco di leva, Gargiulo è il risultato di un patetico tentativo dei quadri dirigenti della Polizia di dimostrare che, dopotutto, anche i minorati mentali ''senza'' raccomandazione possono entrare in [[polizia]]. Gargiulo è un appassionato di [[anime]], [[manga]], [[Guerre Stellari]], [[Star Trek]], [[Naruto]], [[Dragon Ball]], [[Wikipedia]], [[giochi di ruolo]], [[Metal]]<ref>Avete letto bene! Mimetic metaller?</ref>, [[Yaoi]], [[Topolino (fumetto)|Topolino]] e i film di serie B degli [[anni '80]]. Gargiulo, altro tipo dalla quasi nulla abilità investigativa, è stato spedito allo [[Droga|spaccio]] della Polizia. Piano con le interpretazioni! Il suo compito è quello di assicurarsi che tutti i poliziotti abbiano il caffè caldo ogni giorno. [[Punto]]. Totalmente inutile ai fini della trama, però la sua mamma fa delle lasagne favolose.
 
=== Mamma Gargiulo ===
É la dimostrazione vivente che si può essere ancora più bigotti della vecchietta di 85 anni che abita sotto casa mia (che già ce ne mette di suo). I suoi passatempi principali sono forzare la serratura della casa del figlio che non riesce a togliersela di torno, preparare lasagne a 7 strati e sottoporsi a pesanti interventi di chirurgia plastica siccome passando dalla prima alla seconda stagione si alza di 20 cm cambia l'aspetto della sua faccia e il tono della sua voce. In un episodio incontra anche 2 criminali talmente deficienti che si mettono in testa l'idea che lei sia il boss di una potente organizzazione criminale tanto da chiederle di poter entrare nel giro.
 
=== Commissario De Zan ===
Line 25 ⟶ 28:
 
=== Vice-procuratore aggiunto Longhi ===
Classica "bestia da tribunale", la Longhi, così acida che caga in piedi per evitare di scioglierecorrodere il sedile del water, è un'altra disgraziata che deve sopportare Coliandro e le sue farneticanti teorie. Spesso, a fine puntata, le tocca spiegare esattamente cos'è successo, poiché è raro che Coliandro capisca pienamente l'ampiezza delle sue [[cazzate]]. Tipo cercare di trombarsi un'algerina e poi finire per sventare un brutto giro di servizi segreti israeliani, senza mai essersene accorto.
 
=== Ispettore "Asma" Gamberini ===
Line 42 ⟶ 45:
 
=== Sovrintendente "Berta" Bertaccini ===
Saltiamo tutti i preamboli e giungiamo al punto: è ''{{<u|>[[Lesbismo|lesbica]]}}</u>''. Dopo questa sconvolgente rivelazione, la serie ha avuto una mostruosa impennata di ascolti tale da battere perfino Italia-Germania del 1982. Milioni di bimbiminkia e nerd, in ansia, attendevano la tanto preannunciata scena di [[lesbismo|sesso saffico]] che però non è mai arrivata. Questo ha dato origine ad un enorme numero di fanfiction [[yuri]] sull'argomento.
 
=== Sovrintendente "Buffa" Buffarini ===
Giovane liceale che per arrotondare la paghetta dei genitori lavora alla squadra mobile della polizia di Bologna.
È quella che risolve tutti i casi. Da quando è arrivata nella serie tutti i poliziotti della questura hanno smesso di presentarsi al lavoro perchè non avevano più un cazzo da fare. I suoi super poteri derivano dall'[[Lenin|uomo]] a cui si ispira il suo nome
 
=== La sgualdrina ===
Line 51 ⟶ 58:
[[File:Coliandro con la mano fratturata.jpg|thumb|250px|... E che anche Coliandro disapprova: qui invita i bambini a non [[sega|fare cose strane con le mani]] se non si vuole finire come lui (doppia frattura metacarpale e slogamento del polso).]]
Ivi verrà esposta la costruzione generale delle puntate dell'Ispettore Coliandro, che non cambia mai; ''squadra che vince non si cambia''.
#Accade un crimine criminosissimo, un omicidio, una rapina, un eccidio, l'arrivo di un grosso carico di coca, [[tuala sorella]]Santanchè apre un bordello (''Dai 9 ai 99 anni''<ref>Sconto per i primi 100 clienti, affrettarsi gente! Affrettarsi!</ref>) oppure una setta satanica sacrifica un prete a Lucifero. La polizia indaga, ma inizialmente quaglia ben poco.
#Coliandro è nel suo ufficio di [[merda]], si lamenta della vita monotona, vorrebbe un caso eccitante. Il commissario De Zan gli affida un caso semplicissimo, banale e poco importante<ref>Un furto di biciclette, un rapimento di un magrebino</ref>. Coliandro inizia ad indagare.
#Una delle persone coinvolte nel caso è una figona pazzesca, bionda, tettona, ninfomane che sembra non far sesso da trent'anni.
Line 67 ⟶ 74:
Nella serie, vengono affrontati diversi argomenti, almeno a sentire [[Carlo Lucarelli]]. Secondo Sua Eminenza Paurosa, la serie vuole rappresentare ''com'è realmente la polizia'': un branco di idioti, che passano le giornate a cazzeggiare invece di lavorare. Obiettivo centrato in pieno, Carlo!
 
Inoltre, ad ogni puntata dello sceneggiato viene tratteggiato ''un ritratto di attualità italiana'': [[mafia]], [[immigrazione]], [[puttana d'alto bordo|escort]], [[droga]], party dell'alta società a base di coca e sgualdrine, eccetera. [[Eh?|Coliandro, indagando di volta in volta, scopre in modo amaramente comico, i vizi e i difetti della società italiana in un finissimo meccanismo psicologico-induttivo in cui realtà e finzione si fondono in un'amalgama insapida da cui spunta chiaramente, grazie alla sapiente mano del regista, il tentativo di cambiare tutto ciò, impersonato dall'ingenuità di Coliandro]].
 
Altro tratto fondamentale di Coliandro è il ''[[pregiudizio]]'': pur reputandosi [[comunista]], l'ispettore spesso si esibisce in urlate contro alcuni mariuoli cinesi che vivono sotto casa sua ("''Ma 'sti Chin Chun Chan che escono da una macchina? Tutti uguali?''"), contro i musulmani ("''Aaah, senti Alì Babà, rimetti a posto la scimitarra e lascia fare a me''"), contro i [[rom]] ("''Mah, sai come sono 'sti nomadi... vanno qui, aprono un circo lì...''") contro i [[carabinieri]] ("''Sì, ma ai cugini<ref>Così chiama Coliandro i carabinieri, che immediatamente hanno avviato le pratiche per il disconoscimento familiare. "Quel coglione non è nostro cugino!".</ref>... decisamente gli manca qualcosa nel cervello''"). Questo - stranamente - è quanto di più aderente alla vera realtà dei poliziotti italiani. Il buon Lucarelli si deve essere informato piuttosto bene.
Line 87 ⟶ 94:
 
== Note ==
 
{{legginote}}
{{note|2}}
 
Line 93 ⟶ 100:
{{Curiosità}}
*Sebbene non sponsorizzata ufficialmente dalla Polizia di Stato, la serie ha avuto un enorme successo fra i poliziotti, tanto che sono sorti veri e propri fan club interni ai vari commissariati. I [[carabinieri]], invece, anche se interessati, stanno ancora cercando di capire da che parte si accenda il televisore.
*Stranamente l'ispettore Coliandro non è mai stato chiamato "Coriandolo" in alcun episodio, sebbene lo spessore del personaggio non superi quello di un pezzo di carta.<ref>non è vero: puntata 1, stagione 2</ref>
*Nel mondo di Coliandro i criminali sono tutti [[Ninfomania|procaci fanciulle molto aperte e disponibili]].
*Coliandro ha arrestato per più di una volta un '''carabbbbbiniere''' infiltrato in una rete di spacciatori mandandogli così a puttane la copertura e l'indagine.
 
== Voci correlate ==
Line 100 ⟶ 108:
*[[Idiota]]
*[[Carlo Lucarelli]]
*[[Cinesi]]
 
== Collegamenti esterni ==
*Per la gioia di grandi e piccini la Rai vi offre, gratis e subito, in streaming tutte le puntate di Coliandro: basta che clicchiate su '''''[Guarda episodio]''''' al [http://www.lorenzograssi.it/coliandro/mitoserie.html sito ufficiale]. Grazie per l'attenzione.
 
== Note ==
<references />
 
{{serieTV}}
Line 109 ⟶ 121:
[[categoria:personaggi immaginari]]
[[Categoria:Sfigati]]
[[Categoria:Investigatori]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione