Mario Kart: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Rollback - Annullate le modifiche di Aia la bua (discussione), riportata alla versione precedente di Black Out)
Riga 20:
 
== Storia ==
La serie di Mario Kart nasce come scommessa al bar fra [[Shigeru Miyamoto]] e un altro [[giapponese]] di cui [[a nessuno importa]] nel [[1992]]. Il primo capitolo intitolato '''Super Mario Kart''' (perché il super nel titolo a quel tempo rendeva un gioco più super) faceva uso di una {{citnec|rotazione tridimensionale fighissima}} che oggi farebbe invidia a [[Pac-man]]. Questa, insieme ad un grande cast di personaggi, come [[Super Mario|Mario]], [[Luigi Mario|Luigi]], [[Bowser]] e... *rullo di tamburi* l'insuperabile [[ToadYoshi]], fornì ai giocatori ore e ore di secondi di divertimento. Un'altra novità presente nel gioco erano i guschi verdi. [[Nessuno]] aveva avuto ancora in mente di mettere che in un videogioco potevi lanciare un guscio di tartaruga contro una macchina. Chissà perchè.
[[File:Mario_Kart_nella_realtà.gif‎|thumb|left|300px|Pubblicità giapponese di Real Super Mario Kart.]]
Una seconda versione viene pubblicata solo in [[Giappone]], '''Real Super Mario Kart''', dove il giocatore si trova a dover davvero superare l'avversario in una gara di kart, altrimenti un rappresentante [[Nintendo]] abuserà di lui con un bonus triplo di banane.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione