Psicofarmaco: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 32:
 
=== Roma ===
A Roma [[Totti]] e compagni aspettarono il '''Teheran UTD''' perche circaarrivò 2solo oreall'imbrunire. EraSerse unae partitai disuoi, rifinimentoarmati perfino laai preparazionedenti, alscesero in campionatocampo e tuttisconfissero iil 5comandante spettatoriTotti uccidendolo sulla linea mediana del campo. Insieme al lui anche De Rossi, Pizarro e eranoVucinic stanchiperirono diin aspettarebattaglia.
Dopo la sanguinosa disfatta Julio Sergio chiese aiuto al cugino Julio Cesar, divenuto famoso come [[Giulio Cesare]], per sconfiggere Serseil enemico isanguinario, suoitornato in Persia vittorioso.
All'imbrunire Serse e i suoi, armati fino ai denti, scesero in campo e sconfissero Totti uccidendolo sulla linea mediana del campo. Insieme al lui anche De Rossi, Pizarro e Vucinic perirono in battaglia.
I romani alleati viaggiarono per maremari e per monti fino a raggiungere la Persia, l'attuale Iran. I persiani, tutti sotto il controllo mentale di Serse Cosmi che li ha soggiogati con gli psicofarmaci, diedero battaglia ai [[Roma|romani]], ma vennero clamorosamente sconfittinelsconfitti gironei diprimi 10dieci minuti di gioco, grazie alla superiorità tattica deidegli [[Roma|romani]]avversari, la loro intelligenza nello scrutare l'andamento della battaglia e, soprattutto, ilgrazie al fatto che i persiani avevano il cervello bruciato dai farmaci e credevano di vincere attraversobarattando tappeti e gatti.
Dopo la sanguinosa disfatta Julio Sergio chiese aiuto al cugino Julio Cesar, divenuto famoso come [[Giulio Cesare]], per sconfiggere Serse e i suoi.
La ricetta degli psicofarmaci andò così perduta fino al medioevo, anche se molti sospettano che durante le nozze di Cana un certo [[Gesù]] abbia scoperto delle miracolose pasticche che trasformavano l'acqua in vino liquidi come acqua e sangue,che esoggiogavano chesenza scampo le stessementi pasticche lobotomizzavanodei giovani che cominciarono a seguire un nuovo culto misterioso chiamato [[Cristianesimo]]. Siccome questi eventi non sono molto rilevanti, non liverranno descriveròdescritti.
I romani viaggiarono per mare e per monti fino a raggiungere la Persia, l'attuale Iran. I persiani, tutti sotto il controllo di Serse Cosmi che li ha soggiogati con gli psicofarmaci, diedero battaglia ai [[Roma|romani]], ma vennero clamorosamente sconfittinel giro di 10 minuti grazie alla superiorità tattica dei [[Roma|romani]], la loro intelligenza nello scrutare l'andamento della battaglia e, soprattutto, il fatto che i persiani credevano di vincere attraverso tappeti e gatti.
La ricetta degli psicofarmaci andò perduta fino al medioevo, anche se molti sospettano che durante le nozze di Cana un certo [[Gesù]] abbia scoperto delle miracolose pasticche trasformavano in vino liquidi come acqua e sangue, e che le stesse pasticche lobotomizzavano giovani a seguire un nuovo culto misterioso chiamato [[Cristianesimo]]. Siccome questi eventi non sono rilevanti non li descriverò.
 
===Il Medioevo===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione