Triangolo rettangolo: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 53:
<math>\sqrt{c^2 - a^2} = b. \,</math>
dove gli angoli a, b e c sono diametralmente opposti; due di essi sono però in rapporti negativi<ref>come evidenziato dal segno meno</ref> e sono costretti a condividere lo stesso tetto<ref>la radice quadrata</ref> perchè l'affitto costa troppo.
 
Grazie a questa formula ('''teorema i Pitagora''' o, dopo la rivendicazione dei copyrights, '''teorema del criceto di Pitagora''') abbiamo oggi appreso la forma del triangolo rettangolo.
 
== Note ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione