Medieval II: Total War: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 26:
== Ambientazione e scopo del gioco ==
 
La storia comincia nel 1090 dopo [[Cristo]], quando la civiltà medievale inizia a risollevarsi dopo le paure messianiche dell'anno [[1000]]. Dopo essersi assicurati d'avere sterminato tutti i profeti di sventura, che avevano quasi bloccato il mondo occidentale con le loro cazzate (a parte un certo Jacobbus, sfuggito per [[miracolo]] alla sodomizzazione collettiva)i sovrani dell'Occidente ed il Papa si ritrovarono per creare assieme una nuova era di [[inquisizione|serenità]], [[crociate|fraternità]] e [[armi di distruzione di massa|rinascita]]. Purtroppo, per risparmiare sui prezzi (c'era la crisi anche a quei tempi) assoldarono amanuensi erasmus con uno stage a tempo determinato. Inoltre, li dotarono dei dizionari del famoso viaggiatore Sir [[Google]], pertanto [[guerra dei cent'anni|il risultato non fu esattamente quello voluto]].
La mappa dell'[[Europa]] vede dunque 5 grandi nazioni intente ad esportare democrazia nel continente, ed una sventagliata di poveri cristi minori, destinati a venire stuprati, uccisi, mangiati, derubati e quant'altro (non necessariamente nell'ordine) dalle suddette), andare d'amore e d'accordo, a meno finchè il re di [[Polonia]] non si dimenticherà di restituire il tosaerba al duca d'[[Austria]] alla fine del 4 turno.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione