Binkan: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
mNessun oggetto della modifica
Riga 15:
==Il cortometraggio==
[[File:Presentazione Film di Binkan.png|center|250px|thumb|Il manifesto pubblicitario del capolavoro cimematografico "Binkan Salaryman The Movie".]]
Ciò che ha reso l'impiegato sensibile famoso in tutto il [[mondo]] è stato un cortometraggio cinematografico realizzato con la collaborazione di [[Rupert Sciamenna]] nelle parti del {{citnec|direttore [[bastardo]]}}. Il risultato fu un [[Colossal]], soprattutto per coloro che soffrono di [[eiaculazione precoce]], {{citnec|confortati dalla presenza e dell'indole sensibile}}del nostro protagonista.
 
[[File:Binkan che orgasma.jpg|right|250px|thumb|Questo è ciò che accade se [[qualcuno]] lo tocca per errore.]]
Riga 21:
===Le tematiche affrontate===
[[File:Binkan in mezzo ai maiali.jpg|right|250px|thumb|Binkan alle prese con un orda di [[maiali]] che gli sgrufolano attorno.]]
Binkan è l'esempio più lampante del concetto di {{citnec|alienazione della società moderna}} nel [[mondo]] del [[lavoro]]. Ciò che svolge il nostro eroe è la mansione di [[impiegato]] (presumibilmente lavora per una ditta di [[salumi]], a causa della presenza abnorme di [[maiali]] (che sovente lo circondano, causandogli le ben note [[orgasmo|reazioni fisiologiche]] di cui è vittima). Nonostante questo handicapp fisico che lo costringe ad urlare, ad ansimare, a sudare e ad assumere espressioni facciali al limite della decenza umana, il nostro eroe non demorde. Con
caparbietà e decisione affronta ogni giorno le sue disavventure lavorative, anche se spesso è vittima di sonore [[Lavatrice|lavate di capo]].
 
 
 
==Miti su Binkan==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione