2012 (film): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
Riga 30:
[[Anno]]: [[2012]]. Il [[G8]] si riunisce per pianificare come affrontare la situazione della fine del mondo, anche se in realtà in riunione si parla dei propri insuccessi con le donne/gli uomini.
 
'''Charlie Frost''', visionario cercatore di tesori, annuncia via radio una notizia straordinaria: la fine del mondo. Già nei precedenti anni ha un metodo per salvare il mondo dalla terribile maledizione che altri hanno annunciato, ma senza successo, perché il suo unico hobby era quello di fumare erba e cantare a cazzo su una montagna. Egli sostiene che l'unico modo per salvarsi è quello di dirigersi verso alcune navette in grado di resistere all'ondata d'acqua che colpirà l'intero pianeta e che per salvarsi occorre sborsare un [[milionemiliardo]] di dollarieuro per il biglietto. Questo significa che solo i [[coglioni rotanti|personaggi che hanno una fama internazionale]] possono permettersi il biglietto per l'astronave {{Censura|anche se alla fine saranno i primi a morire}}.
 
[[File:Fuckatomico.jpg|right|thumb|200px|Una delle bombe più letali, che apparve subito dopo l'uscita del film.]]
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione