Anna Oxa: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 11:
Dopo un'oscuro passato da estetista, spogliarellista, camionista, autista del furgoncino dei gelati di [[Bari|Bèri vecchia]] e dopo un'accusa per stregoneria e furto aggravato al mercato rionale (ecco in cosa consiste tutto il suo trasformismo che l'ha sempre contraddistinta), debutta finalmente nel 1778 nella [[Festival di Sanremo|Reggia Baudesca]], nei pressi del Regno di Sardegna, cantando ''Un'irritazione da scroto'', proprio all'epoca della massima diffusione della [[sifilide]]. Vestita da [[Vladimir Luxuria|panca]], (non a caso) dal guardarobiere di corte [[Ivan Cattaneo|Ivan Frocianeo]], riuscirà ad espugnare la reggia, autoproclamandosi la notte di natale dell'800 da Papa Baudo III "Imperatrice del Regno del Festival di Sanremo", istaurandovi da questo momento in avanti una luuunga dittatura, contrassegnata dai suoi agghiaccianti cambi d'abito e di faccia.
 
== RitornoIl sulle sceneperiglio ==
Morta in circostanze misteriose, nel 2006 è stata avvistata mentre con lunghi capelli neri e coperta da una tunica bianca si aggirava per il palco dell'Ariston, farfugliando cose senza senso. La sua anima è senza posa perchè non si capacita dell'esistenza di gente come [[Marco Carta]] o [[Valerio Scanu]].
Di recente lo spirito ha trovato una nuova occupazione nella casa di [[Emma Marrone]], terrorizzata dai suoi acuti stridenti...
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione