Utente:Casalps/Sandbox4: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Tube]]
(Tube]])
Riga 16:
 
===Le chiamate===
Paul, dopo esserci bruciato 60 minuti di ossigeno con l'accendino, sente una vibrazione e pensa che potrebbero essere solo 2 cose: o un cellulare o un vibratore. Purtroppo per lui si tratta di un cellulare, che usa per chiamare la polizia, solo che si tratta della polizia americana. Ah già, giusto: Il film si ambienta in Iraq e Paul Conroy è un camionista che è stato attaccato da un gruppo di terroristi armati fino ai denti prima di risvegliarsi sepolto un metro sottoterra, anche se questo è un dettaglio insignificante nella storia. Il nostro eroe prova a chiamare la moglie e figli e non ci riesce, allora prova a mettersi in contatto con l'[[FBI]], che sta cercando di rintracciarlo, e gli dice di risparmiare ossigeno e batteria al cellulare. Intanto viene chiamato dai rapitori che gli dicono che vogliono un riscatto: 5 milioni di fighe da scopare inviate dall'ambasciata americana. Dura è però la risposta del presidente [[Barack Obama]] che vuole tenersele tutte per se e per il popolo americano. Gli è richiesto dai terroristi di fare un video, che viene visualizzato 1 miliardo di volte su [[YouTube]], battendo [[Justin Bieber]]. Paul nell'attesa dei soccorsi chiama sua mamma con un dialogo commovente, che evidenzia l'intenso rapporto tra madre e figlio. Eccone solo per voi, alcuni brevi estratti:
(dialogo mamma figlio:
 
{{dialogo2|Paul|Mamma, ciao, sono Paul, tuo figlio!|Madre|'''Chi cazzo sei?'''}}
 
{{dialogo2|Paul|[...] Mamma, ho paura che questa sarà l'ultima volta che ci sentiremo, perché morirò in un modo atroce e doloroso.|Madre|Mi fa piacere per te, figliolo.}}
 
-Mamma, ho paura che questa sarà l'ultima volta che chiamerò
-Mi fa piacere per te, figliolo.)
===La speranza===
===La fine===
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione