Nonnotizie:Il PDL si autoelimina nelle elezioni regionali 2010: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 15:
 
[[File:Formigoni_disperato.jpg|350px|left]]
Inutili i ricorsi alla [[Corte d'Appello]], tutti respinti eccetto quello per la Lista Civica Regionale, e così il [[PDL]] resta fuori da [[Lazio]] e [[Lombardia]]. Sia [[Formigoni]] che la [[Polverini]] hanno prima reagito con un "''Non ci possono escludere!''", per poi tuonare: "''Quegli sporchi comunisti non ce la faranno a buttarci fuori a calci! Protesteremo! Faremo ricorso al TAR! Al [[Consiglio di Stato]]! Al [[Parlamento Europeo]]! Scenderemo in piazza! [[Rivoluzione]]! Alle armi! Alle armi!''". Nelle prossime 48 ore si attende dunque il giudizio del [[TAR]], oltre che il passaggio alle fasi di [[patteggiamento]], [[depressione]] ede [[accettazione]].
 
I commenti nell'allegro mondo della politica, ovviamente, non si sono fatti attendere. Mentre la radicale [[Emma Bonino]], saltellando in cerchio, afferma "''Noi abbiamo tutte le firme e le carte a posto, pappappero!''", l'intero [[Partito Democratico]] ringrazia: "''Dopo quindici anni in cui siamo stati noi a farci fuori da soli ed a lasciarvi il posto, era ora che ci ricambiaste il favore!''". Non tutte le opposizioni sono felici dell'avvenimento, anzi dalle parole di [[Pierferdinando Casini]] traspare una certa amarezza "''Porca puttana, lo sapevo che dovevo candidare [[Zingaretti]], altro che sosteniamo il [[PDL]]!''". Gli esponenti del [[PDL]] parlano dell'esclusione delle liste come "''Vulnus Politico della Res Publica'' e di ''Ius Primae Noctis''. [[Sandro Bondi]] dice che "''non si può privare il popolo del proprio diritto di pretendere al governo delle persone che non sanno neanche rispettare delle scadenze o compilare dei moduli''". Il coordinatore [[Denis Verdini]] rincara la dose: "''La decisione dei tribunali e delle corti d'appello non ci fermerà. Insomma, da quando ci è iniziato a fregare qualcosa di regole e [[leggi]]?''". Qualcuno ha provato ad avanzare l'ipotesi di risolvere tutto creando un'apposita legge ''ad listam'', ma è stato subito bloccato da [[Maroni]]: "''E quando cazzo facciamo in tempo?''". La reazione più forte, però, è stata quella del ministro [[Ignazio La Russa]]: "''Queste esclusioni sono un'ingiustizia. Faremo di tutto per rovesciare la situazione, a costo di ricorrere a soluzioni al limite della legalità, quali il [[Televoto]]. Se ha funzionato per ripescare [[Pupo]] e i [[Savoia]], può funzionare pure per noi.''"
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione