Paranormal Activity: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
(Annullata la modifica 1590989 di 79.52.29.93 (discussione))
Nessun oggetto della modifica
Riga 1:
{{film orrendo}}
[[File:Pubblico terrorizzato al cinema.jpg|320px|thumb|"''[[AAAAAAAAA!]] Ho speso dieci sacchi per vedere 'sta roba!''"]]
 
[[File:Haunter in Paranormal Activity.jpg|320px|thumb|Scena clou del film.]]
{{Cit2|Ma chi l'è chel mona che-che-che tutte le notti batte la porta e che chiude urlando?|[[Germano Mosconi]], che nel film interpreta il [[vicino]] di casa}}
 
{{Cit2|Il film che ha terrorizzato Spielberg.|Locandina del film}}
 
{{Cit2|Soffro di una terribile fobia verso le cazzate.|Spielberg che spiega la locandina}}
 
{{Cit2|OH NO! NON È POSSIBILE! OH MIO [[Dio|DIO]]! Il lampadario si muove!|La protagonista sulla scena più paurosa del film}}
[[File:Pubblico terrorizzato al cinema.jpg|320px|thumb|"''[[AAAAAAAAA!]] Ho speso dieci sacchi per vedere 'sta roba!''"]]
 
'''Paranormal Activity''' è l'ennesimo, scoppiettante falso [[documentario]] di [[Michael Moore]].<br />Taluni critici hanno letto nelle vicende del [[demone]] invisibile che perseguita una coppia di fidanzati una decisa invettiva contro le occulte vessazioni che l'arrogante [[capitalismo|sistema capitalista]] impone alla [[classe operaia]]. Altri l'hanno definito una [[cagata pazzesca]] e hanno implorato invano di riavere indietro i soldi del biglietto.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione