Viareggio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m (Annullate le modifiche di 87.16.204.177 (discussione), riportata alla versione precedente di TheDekuLink)
Riga 50:
== L'incidente del treno ==
[[File:Viareggio_treno.jpg|right|thumb|210px|Visto cosa succede la prima volta che un treno arriva in orario?]]
[[File:Bombah.jpg|left|thumb|250px|Via Ponchielli fotografata dall'Aurelia.]]
30 giugno 2009: un treno arriva in orario. Un chiaro segnale che qualcosa di strano stà per accadere...
Un treno merci proveniente da [[Alessandria d'Egitto]] corre rapidissimo lungo i binari, portando sopra oltre otto tonnellate di [[peto|peti]] in scatola, destinati al mercato cinese di quei poveracci che non riescono ad emettere flatuenze.
Line 62 ⟶ 63:
Una singola fiammata si è diretta verso il cielo, accendendo il sigaro che in paradiso [[San Paolo]] teneva pronto, e bruciando vivo chiunque in quel momento fosse alla stazione (anche un [[negro]], quindi in fin dei conti...).
Il bilancio è di 32 vittime, più un paio di occhiali.
E siamo a 34. Quante altre persone dovranno ancora muorire? Beh, nessuna, dato che quelli che erano ustionati son morti tutti [[File:Bombah.jpg|left|thumb|250px|Via Ponchielli fotografata dall'Aurelia]]
Allora, diciamo... quanti altri dovranno piangere le morti dei morti? E per quanto? Sicuramente fin quando non saranno a loro volta morti. Ma allora saranno gli eredi a piangere le morti dei morti che piangevano le morti degli altri morti.
 
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione