Poeti maledetti: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 2:
{{stub|categoria=arte e letteratura}}
 
[[File:Fiori del male copertina.jpg|right|thumb|220px|La copertina originale dei Fiori del male, testimonianza della stabilità mentale di Baudelaire.]]
{{cit2|Noooooooooo!! Dov'è? Dov'è? Non di nuovo!|[[Charles Baudelaire]], poeta maledetto, condannato a smarrire continuamente i suoi manoscritti.}}
{{cit2|A nera, E bianca, I rossa, O blu|[[Arthur Rimbaud]] tenta finalmente di imparare l'alfabeto con le letterine colorate dell'asilo.}}
Line 11 ⟶ 12:
 
== Il movimento letterario ==
[[File:Tornado su una casa.jpg|rightleft|thumb|300px|Un tornato si abbatte sulla casa di Rimbaud, appena ristrutturata.]]
La prima testimonianza di questa corrente letteraria sia ha nel [[1832]], quando [[Alfred de Vigny]] scrisse uno dei suoi più grandi capolavori. Il manoscritto era sulla scrivania del poeta, pronto per essere proposto all'editore, quando una folata di vento fece aprire la finestra che urtò un barattolo d'inchiostro che si rovesciò sulle pagine, rovinando tutto. Era soltanto una delle tante maledizioni che colpirono De Vigny, il quale per evitare di diventare un poeta maledetto si diede alla [[botanica]].<br />
Nel [[1862]] Verlaine consegue il baccalaureato: una laurea che attesta la capacità di pescare baccalà, stoccafissi e scorfani. Entusiasta di ciò, si mette in testa di fare il [[poeta]], così entra in un [[caffè]] e si mette a pensare. Gli viene subito un'idea così geniale che avrebbe rivoluzionato la storia della letteratura, ma appena inizia a scriverla sul suo quaderno si spezza la punta della matita. Disperato, il poeta chiede a tutti un temperamatite, ma nessuno lo aiuta. Si precipita così a casa, dove finalmente ne trova uno. Dopo aver fatto la punta alla matita, però, si rende conto di aver dimenticato qual era l'idea.<br />
[[Germain Nouveau]] è un poeta maledetto. Tuttavia tu non lo conosci. In realtà nessuno lo conosce. Poiché era condannato ad avere idee geniali che nessuno comprendesse. Infatti nel [[1881]] inventò [[facebook]], ma quando presentò il suo progetto suscitò solo espressioni di disappunto.<br />
[[File:Charles Baudelaire 4.jpg|right|thumb|200px|Un complessato Charles Baudelaire osserva l'obiettivo della macchina fotografica credendo che sia una vagina.]]
[[Arthur Rimbaud]] era maledetto fin dalla nascita. Tuttavia, era un caso a parte. Infatti si distaccò dal movimento dei poeti maledetti perché voleva essere ancora più maledetto. Dai 30 anni in poi era così fatto che nel suo alcol c'era appena il 5% di sangue. Visse 37 anni. Troppi.
{{Quote2|Oh, no! Che guaio, che sciagura!|Sthéphane Mallarmé appena alzato dal letto.}}
[[Stéphane Mallarmé]] aveva nel suo cognome un beffardo destino: era infatti condannato ad '''allarmarsi''' continuamente per qualsiasi cosa. Una volta si strappò i capelli dalla disperazione perché mentre faceva colazione gli erano cadute le briciole dei biscotti nel bicchiere del latte.
 
=== Verlaine e Rimbaud ===
Nonostante queste infauste premesse, i poeti maledetti decidono ugualmente di continuare la propria attività.<br />
L'idea di formare questo fan-club del verso libero nacque da un incontro di Verlaine e Rimbaud in un ospedale psichiatrico, in cui erano stati ricoverati entrambi in stato farneticante: mentre il primo parlava dei suoi incontri con Colombina e Pulcinella, Rimbaud vedeva effettivamente davanti a sé Colombina e Pulcinella, naturale conseguenza dei sui suoi trip da [[LSD]]. Quest'intenso scambio di idee scatenò fra i due il [[colpo di fulmine]]. riusciti ad evitare la scarsa sorveglianza medica, abbandonarono famiglie, baracca e burattini per fuggire prima in Martinica e poi in Belgio, dove incontrarono sinistri personaggi come Corbiére, un nano da circo che scriveva versi a tempo perso, e Mallarmé, ex-gioielliere di rue Fantin, scappato da Parigi dopo una copiosa rapina ai danni del negozio ove lavorava.
Line 69 ⟶ 72:
|footer=
}}
 
== Altre voci maledette ==
*[[Romanticismo]]
*[[Poesia]]
*[[Male]]
*[[Anarchia]]
*[[Simbolismo]]
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione