Logorrea: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 64:
 
==== Logorrea Flanderson ====
La logorrea Flanderson non è stata tuttora diagnosticata, ma si sa che c'è. Il dottor Emerius Flanderson, gastroenterologo dell'Università di Svezia, ha sempre desiderato fin da bambino dare un nome a una malattia, una patologia, o anche solo un paio di scarpe. Fu così che il dottor Flanderson fu il primo a diagnosticare quella che poi sarà riconosciuta a livello internazionale come ''logorrea Flanderson''. I sintomi di tale logorrea sono sconosciuti ai più, si narra difatti che il dottor Flanderson, durante una seduta oftalmologica ad un paziente, sia uscito dal suo studio urlando: ''ha la logorrea Flanderson!'' Da allora tale terminologia è stata riconosciuta da tutti gli studiosi e sono presenti diverse pubblicazioni mai pubblicate relative all'argomento. La logorrea Flanderson si presenta come un flusso ininterrotto e ininterrompibile di parole, con il soggetto che continua a parlare in evidente stato catatonico senza che ci sia la possibilità di fermarlo, se non con una badilata in testa. Sebbene la maggior parte degli studiosi abbiano attribuito tale tipo di comportamento a semplici episodi di demenza o [[autismo]], il dottor Flanderson ha insistito affinché la nuova patologia prendesse il suo nome. Alla conferenza di Copenaghen sulle malattie mentali, le neurochirurgie e le sculture di fiori, Flanderson ha preso la parola, implorando il pubblico di lasciare il suo nome a tale malattia con la seguente motivazione:
 
{{Cit|E dai yah, per piacere. Ma che vi costa?|Discorso del dottor Flanderson}}
 
La proposta passò quasi all'unanimità, se non fosse stato per l'usciere che in quel momento si era assentato e non ha potuto votare. Grazie a Flanderson quindi oggi conosciamo un nuovo tipo di male che prima ci era sconosciuto e che francamente non pensavamo neanche che potesse esistere.
 
==== Logorrea di tipo Vermont ====
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione