Mango (cantante): differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 15:
===La svolta Sanremese===
Dopo aver fondato con [[Bill_Kaulitz|Bill Kaulitz]] e un redivivo [[Darth_Malak|Darth Malak]] i ''Race of Idiots'', gruppo di musica geronto-pelvica che si sciolse in seguito ad una rissa scoppiata per incompatibilità sessuale, Mango esplode come solista partecipando ad oltre trecento edizioni del [[Festival_di_Sanremo|Festival di Sanremo]], riuscendo peraltro - unico al mondo - a non piazzarsi mai al di sopra della quarantaduesima posizione. Tuttavia riesce ad imporsi all'attenzione delle [[vecchio|nonne]], delle [[casalinga|casalinghe]], delle ciccione e dei [[fungaiolo|fungaioli]] gay, suo naturale bacino di pubblico, grazie ad ammiccamenti e moine vocali degne dei migliori eunuchi presenti nei califfati sauditi. Grazie a questa estesa base di fans i suoi dischi iniziano a vendere oltre [[millemila]] biliardi di copie restando in cima a tutte le classifiche per decenni, trasformando Mango in un vero e proprio fenomeno da studiare nei nosocomi. Fu in questo periodo che, avvalendosi di numerose preziose collaborazioni (tra le quali citiamo [[Lucio_Dalla|Lucio Dalla]], [[Olmo]] e [[Platinette]]), scrive canzoni praticamente per tutti. Il nostro cantante inizialmente sarà autore solamente della parte musicale delle sue canzoni, demandando i testi ad autori del calibro del [[Mogol|Gran Mogol]], [[Mara_Maionchi|Alberto Salerno in Maionchi]], suo fratello e [[Pluto]]. Successivamente, non ritenendo questi eccelsi collaboratori all'altezza della sua arte sopraffina, decide di scriversi da solo anche i testi causando il fuggi-fuggi generale di tutti quegli artisti che volevano cantare qualche suo pezzo, e causando contestualmente devastanti fenomeni [[dissenteria|dissenterici]] in tutta Europa.
 
=== Il declino ===
[[File:Mango_accoltellato.jpg|thumb|right|130px|Ecco come fu ritrovato quando tentò il suicidio.]]
Avendo raggiunto una certa età, Mango appende cappello al chiodo, e anche se agli occhi di tutti sembra inesorabilmente un gay, fa il grande passo e si sposa con un rifiuto biologico dei Matia Bazar. Da questo momento si trasforma in un uomo qualunque di mezza età con famiglia, e le sue opere perdono una qualsiasi forma di drammaticità artistica diventando inutili nenie paragonabili ai canti Giavanesi contro la siccità. Visto il crescente insuccesso, viene tentata anche la via delle ''cover'', con la vana speranza di risvegliare un po' di interesse nella base più affezionata dei suoi fans. Ma ormai sembra essere troppo tardi per il nostro cantautore: unico acquirente dei suoi CD è l'[[Ikea]] che li rivende come sottobicchieri marchiati ''Cakkät''. Vendendone pochissimi, peraltro. Per questo motivo, in un momento di follia erotica,[[File:Mango ultimo concerto.jpg|thumb|left|360px|La sua ultima grande performance]] Mango tentò un clamoroso suicidio davanti a quasi tre persone, cercando dapprima di sbucciarsi e poi di tagliarsi a spicchi, ma il [[morte|Tristo Mietitore]] in quel momento era impegnato altrove. Perciò Mango continuò a vivere e proseguì a registrare canzoni nel disinteresse generale, fino al [[7 dicembre]] [[2014]], quando un [[infarto]] si è frapposto fra lui e le sue coronarie.
 
== Voci correlate ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione