Vecchietto in bicicletta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
(GVZFZ)
Riga 8:
NDFGBUIOSDFIOAGHJFIHPGIASYBRTYOGXDRIOSEOXDUTNJRHSYI ZEUSXLVBGNKL
 
LDFGHJkKàYòGLIòHJI
== Dove potete incontrarli ==
'0èR9PE8OSYRJXKCGH
 
76è4PEOWSKXUCVGHU+65èPE68ODLTC
I vecchietti in bicicletta generalmente non si trovano nelle grandi città: il clima caotico e nevrotico del traffico cittadino infatti li innervosisce e, per fortuna, decidono di andare a piedi. O in macchina, evolvendosi così nei vecchietti al volante.
+è5PEOSKXTUCLGHU
Generalmente li potete trovare nei paesini e paeselli che circondano le grandi città.<br />
+65EPOD6PFòGH
Il famosissimo ricercatore tedesco [[Erwin Schrödinger]], già noto per l'invenzione del [[motore a gatto imburrato]], premio [[Nobel]] per la pace nel [[1984]] e candidato alla presidenza dell'[[Uruguay]], ha scoperto una formula matematica che descrive il numero di vecchietti in bicicletta che potete incontrare in base alla grandezza del paesino che state attraversando:
I4Y+Tè6RòDLTòàHù
 
6+5èR9PòE68LDTGJ1487
*'''Numero totale vecchietti in bicicletta''' = <math>\frac{Costante di Nerpiolini}{Traffico * abitanti}</math>
6TR79PDLFòHù
 
U65TR79EL6DYIFòGàHIùO
Risulta evidente da quest'equazione che più il paesino è piccolo, più sarà popolato da vecchietti in bicicletta; più il paesino è tranquillo e senza traffico, più vecchietti avranno l'ardire di mettersi in sella alle due ruote.
UYT8R79PEOSKARYXLCòVàHIù
In particolare [[Erwin Schrödinger]] ha dimostrato che nei paesi abitati da meno di [[1000]] abitanti la probabilità di incontrare ALMENO un vecchietto in bicicletta attraversando il centro del paesello supera il 98%.
U796+èR79PD6LFYòVHJO
T80+RPED6OSRXLCGVòBàHJ
U98+7èD6PTCòVHàBNJ
UY+T7èFPòDVàBN
J8YT+Rè6FPYòVBàNJO
KU98Y+T7èFPDTLXF
 
== Come comportarsi==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione