Muse: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
1 002 byte aggiunti ,  11 anni fa
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 24:
== Componenti ==
=== Matthew Bellamy ===
[[File:Matthew_Bellamy.jpg|thumb|right|180px|Matthew Bellamy duranteattacca uncon concertol'ennesimo spaventoso falsetto.]]
È il [[frontman]] e definirlo ''man'' è un insulto alla virilità: partendo dai suoi [[capelli]] mutevoli (rossi-blu-neri-arancioni-gialli-castani), proseguendo con il suo fisico così virile da scivolare nelle fessure del parquet, concludendo con il suo volto da criceto malefico, possiamo affermare con certezza che non è "man", al massimo è solo "front". La caratteristica che lo rende famoso è la riconoscibile vocetta in [[falsetto]] presente in ogni stramaledetta [[canzone]]. Lui afferra solennemente gli attributi, li strizza con decisione, e viene fuori la fanciulla che è in lui che sconvolge il pubblico osannante.
Nasce a Cambridge da madre di Belfast (Irlanda del Nord) e padre scozzese. Nel 1970 la madre Marilyn si trasferisce in Inghilterra dove incontra e sposa George Bellamy che ha già una figlia più grande avuta da un precedente matrimonio. I due si sposano e insieme hanno due figli, Matthew e Paul. Il padre George Bellamy tra gli anni sessanta e gli anni settanta suona la chitarra ritmica nel gruppo strumentale chiamato The Tornados il cui singolo Telstar (1962) fu la prima canzone inglese a raggiungere la vetta nelle classifiche negli Stati Uniti. La famiglia si trasferisce successivamente a Teignmouth, nel Devon dove Matthew, spinto dal padre, all'età di dieci anni cominciò a studiare pianoforte.
 
Sfoggia mirabili [[Chitarra|chitarre]] personalizzate, che si addicono decisamente alla sua virilità (vedere Glitterati). Adora tutto ciò che di luccicante c'è: dalle chitarre alle giacche alle tinte per capelli, tanto che nelle sue esibizioni dal vivo non si riconosce nemmeno: si vede solo un fulgore da fuoco fatuo. Forse è per questo che è tanto fissato con gli alieni.
Ultimamente è fidanzato con Miss Equina [[Kate Hudson]], ma voci di corridoio dicono che il virilissimo cantante l'abbia mollata a causa della sua petulanteria.
 
=== Christopher Anthony Wolstlikujyhg ===
Line 31 ⟶ 34:
 
=== Dominic Howard ===
 
Dominic Howard nasce a Stockport non lontano da Manchester nel 1977. All'età di 8-9 anni si trasferisce con la famiglia a Teignmouth una cittadina sulla riviera del Devon. All'età di 11 anni si avvicina alla batteria, strumento che non abbandonerà più.
[[File:Dominic Howard .jpg|thumb|left|250px|Dom in una sua esibizione da palco. Non ho parole.]]
Nel periodo scolastico entra a far parte dei Carnage Mayhem, primo gruppo in cui milita. Durante questo periodo incontra Matthew Bellamy che invece suona la chitarra ma che in quel momento non faceva parte di nessuna band.
Detto anche Dom (da fan della band) o Dommy (da fan di Dom) o Dommeh (da aspiranti stupratrici di Dom), è il [[batterista]].
Ha vinto l'MTV Award per il peggior guardaroba da spettacolo, comprendente un innumerevole assortimento di pantaloni colorati in tutte le tinte fluo più truzze e omosessuali che la tavola dei colori RGB possa generare, occhiali spaventosamente kitsch e un intero branco di leopardi convertiti in indumenti orripilanti.
[[File:Dominic Howard pantaloni.jpg|right|thumb|250px|L'arcobaleno dell'allegro guardaroba di Dom.]]
 
== Discografia==
Hanno composto 6 album e registrato 2 live, un climax discendente di bravura e ascendente di successo:
#'''Showbiz''' = Industria (fallita)
#'''Origin of Symmetry''' = Che avessero un passato da matematici?
#'''Hullabaloo'''= I versi che fa Matthew quando si fa troppi funghetti.
#'''Absolution''' = Serve molta assoluzione per i peccati di sodomia.
#'''Black holes and revelations''' = Alla scoperta del magico mondo del sesso.
#'''H.A.A.R.P.''' = Album live composto principalmente da suoni inascoltabili.
#'''The Resistance''' = Ne occorre molta per ascoltarli.
#'''The 2nd Law''' = Quella che ci impedisce di impiccarli
 
== Brani <span class='censored'>chissà perché</span> famosi ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione