Costantino I: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Nessun oggetto della modifica
Riga 25:
Egli fu il primo Imperattore ( con la "i" maiuscola e la doppia "t" enfatica di Potenza) che attuò la ''Grande Vendetta Cristiana'' sulla blasfemia pagana del vecchio impero morente, divenendo l'ultimo degli Jedi e combattendo il lato oscuro della forza.
 
=== La diffusione del Cristianesimo ===
 
 
 
La notte del 312 A.C. (ovvero "After Costantine", avendo egli vissuto più del maestro Muten) Costantino ebbe una visione in sogno: un agnello reca un ramoscello a forma di croce all'imperatore mentre saltella beatamente in un pascolo soleggiato. Costantino interpreta il presagio come "la futura disfatta dei barbari infedeli" - citando le sue parole - che dovrà avvenire con un copioso sacrificio di sangue pagano e carneficine d'ogni sorta.
Line 39 ⟶ 41:
D'altronde egli era Costantino: non poteva perdere.
 
[[File:Costantine durante un combattimento.jpg|thumb|600px|Costantino I si scontra coi Pagani nella battaglia di Ponte Milvio.]]
 
 
== La politica interna ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione