Commissario Rex: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 6:
Il '''Commissario Rex''' (nome d'arte di '''Fuffi''') è l'attuale capo della polizia tedesca. La sua scalata ai vertici delle forze dell'ordine è stata il frutto di numerosi raccomandazioni, appalti truccati, notti di sesso con la cagnolina di [[Angela Merkel]] e di tangenti rifilate alla [[Friskies]].
 
== Infanzia e inizio carrieragioventù ==
Nacque dal rapporto sessuale tra un tenente maggiore e una femmina di cane pastore: dall'incrocio, è nato un cane poliziotto.
 
Nacque dal rapporto sessuale tra un tenente maggiore e una femmina di cane pastore: dall'incrocio, è nato un cane poliziotto. Iniziò a lavorare come allevatore di pecore (è un '''pastore tedesco''') quand'era ancora cucciolo, ma già sognava di fare il poliziotto da grande. Era infatti solito perquisire le pecore una ad una, sperando di trovare qualche sacchetto di coca nascosto tra la lana; oppure giocava a "guardie e ladri e pentiti mafiosi" con il suo padrone (che regolarmente finiva in prognosi riservata dopo i morsi sul culo inferti di Rex); inoltre si abbonò alla Fabbri Editori per ricevere la collezione completa di 287 dvd delle puntate della [[Signora in Giallo]] e comprò un poster gigantesco de [[Er Monnezza]] da tenere in cameretta. DopoCostretto a lasciare la pastorizia dopo aver sbranato ormai tutte le pecore che aveva, fudecise costrettodi adedicarsi lasciareagli lastudi. pastorizia,Papà cosìlo sivoleva dedicaavvocato, aglima studi.lui Sisi iscriveiscrisse alla facoltà di lettere e filosofia di una delle più importanti università della Germania, che frequentafrequentò insieme ad [[Antonio Di Pietro]]: Rex come studente, Di Pietro come bidello. Tuttavia, le spese universitarie e quelle del CEPU erano eccessive per il povero Rex, che abbandonò la facolta dopo 5 esami e dopo una furibonda rissa in aula magna con [[Lassie]] (che Rex ha sempre definito come un ''ricchione capellone di merda'').
 
 
== L'ingresso e la carriera in Polizia ==
[[File:Cane soldato.jpg|left|thumb|200px|Foto di Rex durante il servizio militare]]
Dopo un breve trascorso come operaio alla Fiat, in cui divenne il primo cane in cassa integrazione della storia, fece domanda per entrare in Polizia, riuscendo finalmente ad entrarvi solo dopo una lettera di raccomandazione inviata da [[Romano Prodi]] e dal pupazzo [[Uan]].
Nacque dal rapporto sessuale tra un tenente maggiore e una femmina di cane pastore: dall'incrocio, è nato un cane poliziotto. Iniziò a lavorare come allevatore di pecore (è un '''pastore tedesco''') quand'era cucciolo, ma già sognava di fare il poliziotto da grande. Era infatti solito perquisire le pecore una ad una, sperando di trovare qualche sacchetto di coca nascosto tra la lana; oppure giocava a "guardie e ladri e pentiti mafiosi" con il suo padrone (che regolarmente finiva in prognosi riservata dopo i morsi di Rex); inoltre si abbonò alla Fabbri Editori per ricevere la collezione completa di 287 dvd delle puntate della [[Signora in Giallo]] e comprò un poster gigantesco de [[Er Monnezza]] da tenere in cameretta. Dopo aver sbranato tutte le pecore che aveva, fu costretto a lasciare la pastorizia, così si dedica agli studi. Si iscrive alla facoltà di lettere e filosofia di una delle più importanti università della Germania, che frequenta insieme ad [[Antonio Di Pietro]]: Rex come studente, Di Pietro come bidello.
La sua carriera partì dal basso, ovviamente, e cioè come cane anti-droga. Rex, infatti, si fece immediatamente notare per il suo olfatto a largo raggio (era in grado di sentire una loffa a chilometri di distanza) e iniziò a partecipare a diverse operazioni in cui riusciva a fiutare chili di coca ovunque fosse nascosta. Dopo tre blitz, aveva pippato già più polvere di [[Lapo Elkann]] in tutta la sua vita e finì in overdose. Il [[Dottor House]] riuscì a salvarlo con un'iniezione di croccantini polverizzati e lo risvegliò dal coma grazie ad una videocassetta con la vittoria della [[Germania]] ai Mondiali di Italia '90 e con le pallosissime vittorie di [[Michael Schumacher]] in [[Formula 1]].
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione