Romeo e Giulietta: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Riga 51:
La critica letteraria si è espressa su questa opera in maniera contraddittoria. A beneficio del lettore abbiamo intervistato il noto critico letterario Alberto Rachitico per farci chiarire la ragione dei giudizi controversi.
{{dialogo|Domanda|Prof. Rachitico, perché tanta polemica su "Romeo e Giulietta"|Rachitico|Ma non mi pare. La polemica maggiore è invece su "Giulietta e Romeo" e riguarda proprio la figura di Giulietta.|Domanda|Nel senso?|Rachitico|Vede, si è finalmente accertato che Romeo non si suicidò. In realtà inciampò e cadde sulla spada mentre stava già telefonando a un'altra. Che pena! Quindi Giulietta si suicidò per seguire la sorte dell'amato.|Domanda|Romeo?|Rachitico|No. O' cazz.}}
 
==Voci correlate==
*[[Tifoso del Verona]]
*[[Amleto]]
 
[[Categoria:Letteratura]]
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione