Aldo Grasso: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Annullate le modifiche di 79.24.179.51 (discussione), riportata alla versione precedente di GialIo Antracite
m (Annullate le modifiche di 79.24.179.51 (discussione), riportata alla versione precedente di GialIo Antracite)
Riga 3:
 
Dopo essersi laureato in Lettere (ma non sappiamo in quali) insegna Inflessivologia all’[[Università]] del Sacro Cuore, dove diventa il supervisore dei [[film]] da proiettare agli studenti; Grasso assiste in anteprima a tutti i film ed avvisa il macchinista su quali parti censurare facendo suonare un campanellino. Tra i film censurati da Grasso c’era anche [[Biancaneve e i sette nani]], così per anni nessuno ha mai saputo che Biancaneve aspettava un [[figlio]] da Mammolo.
 
==Le critiche==
Diciamoci la verità, le critiche di Aldo Grasso sono eccessive e pretestuose, come se la nostra televisione fosse per lo più un contenitore di programmi mediocri dove dominano la volgarità, il cattivo gusto e la maleducazione, il tutto condito da [[veline|ragazze stupide e svestite]] messe in bella vista al solo scopo di alzare gli ascolti! Non è per niente così: pensate alle previsioni del tempo.
 
Eppure il Grasso critico televisivo si ostina a parlar male dei nostri programmi, il più delle volte accampando ragioni assurde. Ecco alcuni esempi:
[[File:Uomini e donne.jpg|thumb|200px|Come si fa a parlar male della Tv italiana? Basta accenderla.]]
*Grasso ha definito [[La vita in diretta]] “''un rotocalco gossiparo nonchè uno dei punti più bassi mai raggiunti dal servizio pubblico''”...scusate, ho sbagliato esempio.
Ma ce ne sono altri:
*Grasso ha definito [[Maria de Filippi]] “''una [[donna]] sopravvalutata, che fa brutti programmi e che meriterebbe l’esilio soltanto per aver inventato la figura del tronista''”...accidenti, ho sbagliato esempio di nuovo!
 
*Grasso ha accusato il [[Tg1]] di vantarsi dei grandi ascolti dopo il [[terremoto in Abruzzo]], parlando di caduta di stile e di gusto...no, non ci siamo neanche stavolta.
 
*Grasso però ha definito [[Enrico Ruggeri]], che conduce il programma ''Mistero'', “''una specie di [[Roberto Giacobbo]], che racconta balle spaziali narrando di una tizia violentata 18 volte dagli alieni''” chiedendosi come possa avere successo un programma di un tizio che ripete a memoria testi scritti dai suoi autori, poi ha detto che [[Fiorello]] s’è fatto [[pubblicità]] sulla [[RAI]] per annunciare il suo ingresso a [[SKY]] e che Vincenzo Mollica è “''un prete di stazza pesante che parla bene di tutti''”.
 
Comunque le critiche di Grasso sono davvero eccessive e prima o poi riuscirò a dimostrarlo.
[[File:Chiambretti Night Capello e Nora Mogalle.jpg|left|thumb|240px|Grasso si sbaglia: la tv italiana ha cultura da vendere.]]
Va detto però che non tutti hanno in uggia il lavoro del corpulento critico televisivo. Riportiamo un breve stralcio di un'intervista a [[Paolo Bonolis]]:
 
'''Giornalista:''' Signor Bonolis, come giudica l’occhio severo del sempre pungente Aldo Grasso? Secondo lei, la tv è davvero così piena di difetti?
 
'''Bonolis:''' Beh, io innanzitutto la ringrazio per l’opportunità che mi viene da lei concessa per esibire il mio italiano forbito ed eziandio aulico, del quale posso avvalermi grazie a termini obsoleti che ho estrapolato sul dizionario non più di un quarto d’ora fa.
 
Io vorrei, qualora lei me lo consenta, rammentare a tutti i miei colleghi conduttori che quello del giornalista è ''sine dubio'' un nobile mestiere ed ''etiam'' va svolto con rigore e rifuggendo da qualsivoglia indulgenza, cercando come un novello [[Diogene]] della notizia, l’irrefragabile verità facendosi luce nell’antro buio dell’approssimazione. “Arzigogolo”, conosco pure questa parola ma non sono riuscito a inserirla.
 
'''Giornalista:''' Ah. Sì…capisco. Cosa ne pensa del fatto che Grasso ha definito il suo ultimo programma “pura archeologia televisiva”?
 
'''Bonolis:''' Quel figlio di [[troia]] me la pagherà!
 
==Premi e riconoscimenti==
*''Premio Scopa nel culo'' [[2003]]
*''Premio Spezzagambe mediatico'' [[2005]]
*''Premio Telecomando in fronte'' [[2006]]
*''Premio Le vie della critica sono infinite'' [[2008]]
*''Premio Colpo di grazia con stile'' [[2009]] per l’eleganza con cui ha detto a [[Giorgio Panariello]] di cambiare mestiere.
 
==Pubblicazioni principali==
*''Storia della televisione italiana: da Carosello a Buona Domenica''
*''Se questo è un format: analisi di Porta a Porta''
*''Dalla Fattoria a Uomini e Donne: 10 buoni motivi per scendere di casa a mangiarsi una [[pizza]]''
 
[[Categoria:Giornalisti]]
[[Categoria:Televisione]]
578

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione