Benjamin Franklin: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 54:
Dopo il [[parafulmine]] inventò il parafanghi, il paraluce, la [[paraculata]], le lenti a contatto di vetro, uno speciale [[strumento musicale]] che emette un [[suono]] percepito solo dai bradipi in [[calore]] e un nuovo modello di [[vibratore]] alimentato dai fulmini, specificamente ideato per i [[giorno|giorni]] di [[pioggia]] in cui non si ha [[niente]] da fare. Inoltre, inventò una speciale stufetta che aveva la particolarità di essere alimentata a [[batteria]]; il che rappresentò un [[problema]] dal momento che la batteria non era ancora stata inventata. <br/>
Da bravo scansafatiche [[fancazzista]] qual era, propose di adottare l'[[ora legale]] appositamente per dormire un [[ora]] di più e anche per il piacere di far perdere il [[treno]] a tutti coloro che si sarebbero dimenticati di spostare la lancetta dell'[[orologio]]. <br/>
Grazie alla sua [[fica|ficaggine]], gli vennero attribuite molte invenzioni che in [[realtà]] rubò spudoratamente, comespesso ai danni do stagisti e assistenti sotro pagati, tra cui il filatoiofuoco, la [[ruota]] e il macbook. <br/>
Contribuì all'istituzione del [[primo]] [[corpo]] dei vigili del [[fuoco]], non perché fosse una sua [[idea]], ma perché a furia di appiccare incendi e di mandare a fuoco i suoi testicoli con i suoi esperimenti con gli aquiloni, il [[sindaco]] e il consiglio [[comune|comunale]] si decisero a fare [[qualcosa]]. <br/>
Fondò l'[[università]] della Pennsylvania, attirando i gavettoni degli [[studente|studenti]] di tutta la [[nazione]], e fu capo della locale associazione contro la [[schiavitù]], perché se lui non poteva avere gli schiavi allora non li avrebbero avuti neanche gli altri.
Riga 60:
Fu il primo direttore delle [[posta|poste]] degli Stati Uniti e alla [[fine]] del suo mandato ebbe il risultato [[record]] di soli [[tredici]] clienti morti di [[vecchiaia]] mentre aspettavano che arrivasse il loro turno allo sportello. <br/>
Tra le tante cose, gli furono attribuite anche la [[sedia]] a dondolo, ideata inizialmente come un perverso [[giocattolo]] sessuale e il contachilometri, che all'epoca veniva applicato alle [[donna|donne]] per assicurarsi che non si allontanassero mai troppo della [[cucina]]. <br/>
In realtà gli furono attribuiti anche molti figli ma, a differenza delle invenzioni, di quelli lui non riconobbe mai la [[paternità]]. Grazie a lui si ebbe l'invenzione del [[catetere]], il che gli valse la standing ovation del sindacato ''Donne delle pulizie'', e fu il primo a studiare i [[tornado]];, ilpoiché chefu equivaleanche ail dire che fu l'unicoprimo tanto coglione dell'[[epoca]]scemo da mettersi a rincorrere i tornadorincorrerli, sicuramente facilitato dal suo [[pancia|pancione]], che lo manteneva ben piantato a [[terra]] nonostante il [[vento]]. Ma ai danni dei cavalli che lo trasportavano e che dovevano essere abbattuti sistematicente dopo ogni sua cavalcata.
[[File:Benjamin Franklin su banconota ammicca.gif|right|thumb|340px|Benjamin Franklin evidentemente felice di valere 100 dollari, ben cento volte di più di quello sfigato di George Washington.]]
Introdusse per primo le [[meteo|previsioni del tempo]] nei giornali, facendo impennare le vendite tra i [[pensionato|pensionati]] e tra coloro che non avevano le finestre a casa. Tra l'altro le previsioni si rivelarono quasi sempre sbagliate, poiché venivano scelte a caso come i numeri del [[lotto]], ma questo le rendeva ancora più divertenti. <br/>
Negli ultimi anni, quando non era occupato a [[piscio|pisciarsi]] addosso o a molestare le [[infermiera|infermiere]] della [[casa di riposo]], studiò la corrente [[caldo|calda]] del Golfo, scoprendo che eradiventava ancora più calda quando cilui pisciavafaceva dentroil bagno dopo aver bevuto, e studiò il funzionamento dei caminetti infilandocisi dentro, finendo spesso per essere confuso con [[Babbo Natale]].
 
== Vita privata ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione