Barbaricino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Nessun oggetto della modifica
Riga 34:
===Tempi moderni===
[[File:Deportati_ebrei.jpg|thumb|250px|La drammatica situazione invernale in Barbagia.]]
Trascorsi qualche migliaio di anni soffrendo il rigido inverno e vedendo morire di fame le pecore - unica loro fonte di <s>amore </s>cibo vacibo - che non trovano di che pascolare essendo l'erba bruciata dal gelo, un geniale barbaricino azzardò l'ipotesi che forse oltre le montagne che cingevano la Barbagia, esistevano altre terre emerse con un clima più mite.<br />Fu organizzata una temeraria spedizione che li condusse, dopo settimane di marcia, nella parte meridionale l'isola, appena a ridosso della costa, dove scoprirono che, o avevano camminato tanto oppure la Barbagia non si trovava in Siberia.
 
Trovato il Paese del Bengodi, slegarono le mogli<ref>solo per farle salire sui muli ai quali le rilegarono immediatamente</ref>, caricarono sui muli i pochi averi, i molti figli e i moltissimi coltelli, e si trasferirono in massa nelle zone pre-costiere. Per questa invasione, anni dopo, furono condannati per [[crimini contro l'umanità]] dal Tribunale dell'Aia.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione