Fenici: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
m
Bot: aggiunta wikilink sasso
m (Bot: aggiunta wikilink anno)
m (Bot: aggiunta wikilink sasso)
Riga 8:
La civiltà fenicia rappresenta l’anello di congiunzione tra i Cananei, i Caldei e i Minimei; antenati degli odierni venditori di enciclopedie [[porta a porta]], colonizzarono negli anni sempre più territori, impregnandoli della loro identità politico-culturale con fare da [[muffa|muffe]].
==L'inizio==
[[File:Corto Maltese_Moai.jpg|thumb|right|320px|I Moai dell'[[Isola di Pasqua]] non sono altro che fenici rimasti di [[sasso]] dopo la scoperta del significato del loro nome.]]La regione d'origine dei fenici fu la terra di Canaan; un contadino [[ebreo]] gliela dovette cedere dopo aver perso la scommessa passata alla storia come "scommessa del contadino coi fenici".
 
Se loro avessero trovato qualcosa che [[Manuali:Diventare un piromane|bruciasse]] più velocemente di una sterpaglia, il contadino gli avrebbe fatto dono delle sue terre.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione