Utente:Il grande Dildo/gelli: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Riga 14:
Rimane in guerra per tre anni, anche se a causa di un errore di fabbricazione della sua arma da fuoco non riesce ad uccidere nemmeno un soldato nemico. ''«Strano»'', scriverà nella sua biografia, ''«perché a [[Call of Duty]] il tasto R1 mi funzionava benissimo»''.
 
=== Gli anni della guerra ===
=== La fine della guerra e il dopoguerra ===
=== La P2 ===
==== L'ascesa gelliana al potere ====
[...]
 
Una volta diventato Gran Maestro, Licio rende la P2 un punto di raccolta di [[imprenditore|imprenditori]] e funzionari statali di ogni livello, con una particolare predilezione per gli ambienti militari. Mossa alquanto strana, soprattutto se si considera che la P2 era già una raccolta di imprenditori e funzionari statali. La verità è che Gelli non aveva fatto [[niente]], però lo aveva fatto molto [[bene]].
==== Il Golpe Borghese ====
Nel [[1970]], Aleksandr Isaevič Solženicyn vince il [[premio Nobel]] per la [[letteratura]]. Licio Gelli e la P2 prendono invece parte al [[Golpe Borghese]], il colpo di stato voluto dall'estrema destra: avrebbero dovuto occuparsi del rapimento dell'allora [[presidente della Repubblica]] [[Giuseppe Saragat]]. Il colpo di stato viene però cancellato all'ultimo momento, e un Gelli delusissimo criticherà duramente gli organizzatori del piano:
{{quote|È stato un piano ridicolo, mal organizzato, pensato da un idiota e annullato all'ultimo minuto senza che nessuno ci avesse spiegato il motivo: insomma, non sfigurerebbe in una di quelle ridicole commedie all'italiana dirette da un regista con poco talento, per Dio!|Licio Gelli, 12 anni prima dell'uscita del film [http://it.wikipedia.org/wiki/Attenti_a_quei_P2 "Attenti a quei P2"] di [[Pier Francesco Pingitore]]}}
==== La strategia della tensione e lo scoglimento della P2 ====
==== La nuova P2 ====
[...]
 
Da lì in avanti comincia il momento di massimo splendore della loggia, che da lì fino al [[1981]] influenzerà tantissimo le maggiori cariche dello stato. Gli affiliati all'organizzazione riescono inoltre ad insediare la loggia in potentissimi stati quali [[Germania]], [[Inghilterra]], [[Stati Uniti]], [[Russia]] e [[Giappone]], anche se qualche giorno più tardi, a causa di un pessimo lancio di dadi, la P2 perderà tutto il potere e tutti i territori fino ad allora conquistati. Tutto questo a [[Risiko|RiSiKo!]]. Nella realtà, invece, gli affiliati optano per l'insediamento della P2 in stati come [[Uruguay]], [[Brasile]], [[Venezuela]], [[Argentina]] e [[Romania]]. Tuttavia, alla domanda ''"tra il 1976 e il 1981, in quali stati vi trovavate di preciso?"'', Gelli ha risposto un emblematico ''"eravamo tutti in uno stato di felicità e serenità, del tutto ignari dello scandalo che sarebbe venuto fuori di lì a breve"''.
==== La fine della P2 e lo scandalo ====
Il 17 marzo [[1981]], nell'ambito del presunto rapimento di Michele Sindona, venivano fatti indagare tutti gli edifici con numero civico dispari. La Giole, una fabbrica di Gelli, viene dunque fatta perquisire dal [[colonnello]] Bianchi e fra i suoi archivi viene trovata una lista di 932 appartenenti alla P2: 932 [[uomo|uomini]] e 121 [[negro|negri]]. Il colonnello, malgrado le intimidazioni, pubblica la lista. E adesso erano cazzi.
 
[...].
 
Attualmente vive ad [[Arezzo]], e rispetto a quando hai iniziato a leggere l'articolo, è diventato più vecchio.
 
== Le condanne ==
=== Condanna per la P2 ===
=== Condanna per la strage di Bologna ===
[[File:Strage di Bologna.jpg|thumb|La stazione di Bologna fotografata una settimana prima della tragica esplosione.]]
Nel [[1980]], un ordigno esplosivo di 23 kg esplode nella [[stazione]] di [[Bologna]] causando la famosa strage, un avvenimento terroristico di catastrofiche proporzioni: 85 morti, 220 feriti e la partenza rimandata di due treni.
Le molteplici piste tutte abbastanza fuorviranti, fanno pensare ad un altro degli attentati terroristici tipici della strategia della tensione. Alcuni ritenevano Gelli e la P2 collusi con l'accaduto, ma il Venerabile ha sempre dichiarato di non c'entrare nulla con l'accaduto:
{{quote|Io non c'entro niente con il piano. [...]. E con questo non voglio dire che sono felice che sia avvenuta quella strage, lo voglio solo far intuire.|Licio Gelli}}
 
Proprio perché non c'entrava niente, Gelli tenta di depistare le indagini e nel 1995 viene condannato a 10 anni per calunnia aggravata dalla finalità di terrorismo.
=== Condanna per bancarotta fraudolenta ===
 
== Film ==
Attenti a quei P2, The Gelli Compass, Il silenzio degli omertosi
 
== Da usare ==
-Licio Gelli: Credi io sia uno stolto? Certo che lo sapevo. Speravo solo che lui non lo sapesse.
 
== Note ==
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione