Facoltà di ingegneria per l'ambiente e il territorio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
nessun oggetto della modifica
mNessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(17 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 1:
[[File:Tavernello.jpg|thumb|250px|Ecco cosa produce un Ingegnere per l'ambiente e il territorio.]]
'''Ingegneria per l'ambiente e il territorio''', o ingegneria ambientale, è un [[surrogato]] della facoltà di [[agraria]].
 
Scopo dell'Ingegneria per l'ambiente e il territorio è la valorizzazione dell'ambiente e del territorio tramite l'organizzazione di sagre e feste paesane. Laureati prestigiosi in questa facoltà sono [[Luca Sardella]] e [[Davide Mengacci]].
Riga 17:
*Fisica dei formaggi
*Economia agraria
*Progettazione di alberisiepi
*Diserbanti I
*Diserbanti II
461

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione