Emma Bonino: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
mNessun oggetto della modifica
Riga 16:
[[File: Marijuana.jpg|left|thumb|100px|Il simbolo del Partito Radicale.]]
[[File:Ahmadinejad 2.jpg|right|100px|thumb|Il presidente [[Mahmud Ahmadinejad|Ahmadinejad]] da un consiglio alla Bonino.]]
Dopo 22 anni d' intenso studio riesce finalmente haa conseguire la licenza elementare e subito si mette all'opera. Improvvisatasi parrucchiera realizza il suo primo successo politico: [[Platinette]]. Negli [[anni '70]], ad un [[rave party]] conosce un giovanissimo Marco Pannella che la inizierà all'[[Marijuana|erba]] e la iscriverà di prepotenza al [[Partito Radicale]]. Erano gli anni delle battaglie per i diritti civili e la Bonino s' impegnò duramente per farli abolire tutti. In uno dei rari momenti di lucidità, guardandosi allo specchio, concepì due proposte di legge:
l'[[aborto]] e il [[divorzio]]. Avendo astutamente intuito l'affare ''(Emma aveva collaborato con il CISA – il Centro per l'informazione, la sterilizzazione e l'aborto fondato da Adele Faccio - nelle cui cliniche clandestine, utilizzando il metodo Karman, si assistevano le donne che non avevano i mezzi per pagare i “cucchiai d'oro”, o per volare all’estero per poter abortire)'' aprì una propria clinica in [[Italia]] a prezzi modici. Le due leggi passarono grazie a due potenti [[Lobby ebraica|lobby]]: quella dei [[Ginecologo|ginecologi]] e quella degli [[Avvocato|avvocati]].
Concepì tantissimi altri progetti ma grazie alla sua legge furono abortiti.
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione