Supernova: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Riga 19:
<math>n = \pi r^{2}</math><br>|Scritto di Galileo "De Supernovae}}
 
Queste equazioni apparentemente senza senso, sono in realtà tra loro collegate in modo imprescindibile. Non solo questo, ma la loro risoluzione è '''necessaria''' al fine della creazione di una supernova in primo luogo.
 
== Video esplicativo ==
Utente anonimo
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione