Esempio: differenze tra le versioni

Vai alla navigazione Vai alla ricerca
tolgo quel dialogo che fa venire la cirrosi
mNessun oggetto della modifica
(tolgo quel dialogo che fa venire la cirrosi)
Riga 10:
Con la parola '''esempio''', più conosciuta, ad esempio, in locuzioni come ''[[per esempio]]'' o ''[[ad esempio]]'', si può fare riferimento ad esempio a una cosa che si può... che diavolo è un esempio?
 
== Esempi di esempiEsempio ==
[[File:1000facce.gif|thumb|Per esempio quest'immagine non può essere di alcun esempio.]]
Per esempio un esempio è:<br />
-''Hei! E se per esempio tu ti metti a ridere per questo articolo?''<br />
-''E se per esempio io ti banno per aver scritto questo articolo?''<br />
-''E se per esempio... sì... sì ecco, se per esempio chiamo Chuck Norris?''<br />
-''E che c'entra?''<br />
-''Nulla, ma lo citate sempre.''<br />
-''Che articolo del cavolo.''<br />
-''Ma dici davvero o è un esempio?''<br />
-''Nono, dico davvero.''<br />
-''Allora questo discorso non va bene come esempio.''<br />
-''Direi proprio di no.''<br />
-''Allora cambiamo esempio.''<br />
 
===Ancora un esempio===
Supponiamo di trovarci in una [[scuola]] e di avere ad esempio un [[insegnante]] che spiega ai propri alunni un teorema di [[trigonometria]]. Si noti che il nostro esempio presuppone che l'insegnante conosca la trigonometria, ma d'altro canto questo è un esempio, e quando facciamo un esempio possiamo dire tutte le cazzate che vogliamo, tanto è un esempio! Quindi il professore spiega il teorema, dopodiché un alunno alza la mano e dice:<br />
 
-''{{dialogo|Alunno|Professore, potrebbe fare un esempio?''<br|Professore|Tu non hai capito un cazzo. Ti />boccio.}}
-''Tu non hai capito un cazzo. Ti boccio.''<br />
 
Questo esempio è indicativo di come gli esempi non vadano usati a sproposito.
0

contributi

I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando i nostri servizi, accetti il nostro utilizzo dei cookie.

Menu di navigazione